Barletta-Andria-Trani notizie

Andria, “Castel dei Mondi”: sabato 5 alle ore 18.30 al Chiostro di San Francesco

ANDRIA – Quale interesse ha suscitato il Festival di Andria “Castel dei Mondi”, in oltre due decenni sui mass media in generale? Chi ne ha scritto? Quali giornali, tv e periodici se ne sono occupati? Quali effetti materiali ed immateriali ci sono stati per il territorio? È nato un “sistema” socioculturale diffuso?

Sono questi gli interrogativi con i quali si misureranno, sabato 5 settembre 2020, alle ore 18.30, ad Andria, al Chiostro di San Francesco, alcuni giornalisti ed esperti, nel corso di un appuntamento ufficiale – ideato ed organizzato da Alesina adv – del programma 2020 del Festival “Castel dei Mondi”. Sarà una sorta di viaggio nel tempo di questo Festival nato nel 1997 e giunto alla sua XXIV edizione e diventato, negli anni, uno dei più importanti Festival di teatro dell’Italia meridionale.

Il “viaggio” vuole raccontare la filosofia che ha legato alcuni dei cicli del Festival, i luoghi coinvolti, la visibilità nazionale raggiunta con alcuni spettacoli tenutisi in prima nazionale ed internazionale, quanti e quali artisti, quanti e quali laboratori si sono tenuti, che semi ha lasciato nella città e nella regione e nel panorama artistico di settore.

All’incontro interverranno tra gli altri, Francesco Mazzotta, giornalista de Il Corriere del Mezzogiorno-Il Corriere della Sera, Gilda Camero, giornalista di Repubblica, Angela Zicolella, giornalista impegnata nel mondo dei social media, Luca Basso, giornalista ed operatore culturale, Nunzia Saccotelli, giornalista Telesveva, Riccardo Carbutti, Direttore Artistico del Festival, Pinuccio Pomo, giornalista ed esperto di marketing territoriale, Francesco Fisfola, Direttore Produzione del Festival, Vincenzo Rutigliano, Responsabile Stampa Comune di Andria, titolare del Festival, Sante Levante, Direttore del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese.

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

Lecce, “Cabaret Politik”: nuovi “comizi irriverenti” ad Astràgali Teatro

Lunedì 17 marzo torna il “non-format” ideato da Davide Morgagni messo in scena da artisti…

7 minuti fa

Brindisi, il 16 marzo va in scena “Nel castello di Barbablù”

Al Teatro Don Bosco il terzo spettacolo della rassegna  "Tutte le storie del mondo"  -…

29 minuti fa

A Cerignola Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli in ‘L’anatra all’arancia’

CERIGNOLA – Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito di Un Teatro Per Tutti…

4 ore fa

“Atto di dolore” di e con Riccardo Lanzarone a Novoli

Sabato 15 marzo,  al Teatro Comunale, nuovo appuntamento della stagione teatrale "Per un teatro umano"…

5 ore fa

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

22 ore fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

24 ore fa

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

1 giorno fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

1 giorno fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X