Giovedì 31 maggio 2018 Piazza San Pio X – Andria Ore 17:00
ANDRIA – Giovedì 31 maggio, presso l’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria, a partire dalle ore 17.00, si terrà CHIOSTROinFIERA, la manifestazione di promozione dei prodotti dell’azienda agraria dell’Istituto e di quelli delle aziende coinvolte nel percorso di alternanza scuola-lavoro.
L’evento chiude un anno ricco di soddisfazioni e di “traguardi da cui partire”.
Per l’occasione, il chiostro sarà vestito a festa con stand espositivi di prodotti di punta del nostro territorio, frutto del lavoro degli alunni e dei docenti dell’Istituto: olio, vino e birra artigianale. Saranno proiettati video e immagini, realizzate in occasione delle uscite didattiche, con l’accompagnamento della band musicale.
Una nota di merito spetta a L’olio dei Miracoli, l’olio extravergine di oliva prodotto dall’Azienda Agraria dell’Istituto, che si è piazzato tra i primi posti fra gli olii extravergine d’oliva di tutte le scuole agrarie d’Italia, partecipanti alla V edizione de Il diploma d’argento, concorso voluto da Pandolea – Donne dell’olio, in partnership con Gambero Rosso e la Rete Nazionale degli Istituti Agrari.
“E’ una manifestazione che giunge a conclusione di un anno scolastico dove gli studenti, grazie alla sapiente guida dei loro docenti, tutti esperti di settore, – dichiara il dirigente scolastico prof. Pasquale Antonio Annese – hanno implementato l’intero ciclo produttivo di prodotti quali l’olio, il vino e la birra, studiandone le caratteristiche organolettiche ed i possibili impieghi salutistici. Ciò è stato possibile grazie alla presenza del podere agresti, una tenuta agricola di oltre 4 ettari di superficie, al cui interno vi sono coltivazioni di vigneti ed oliveti, ed alla neo costituita azienda agraria grazie alla quale gli studenti hanno sperimentato nuove tecniche di produzione”.
All’evento parteciperanno anche le aziende del territorio, che hanno ospitato gli alunni delle classi terze, quarte e quinte per i percorsi di alternanza scuola-lavoro, le famiglie degli alunni ed ex alunni, che coltivano e commerciano a loro volta materie prime di qualità.
La manifestazione CHIOSTROinFIERA intende fare luce sull’importanza di un ciclo di studi tecnico-pratico, propedeutico allo sviluppo di competenze, che gli alunni potranno realmente mettere in campo nel mondo del lavoro o approfondire nella formazione universitaria, con l’acquisizione di conoscenze altamente specializzate e di grande spessore culturale.
L’iniziativa, che si terrà giovedì 31 maggio nella suggestiva location che si erge all’ombra della Basilica della Madonna dei Miracoli, sottolinea il connubio “scuola-territorio”, volano di crescita dei futuri operatori del settore e di sviluppo di tutta la Puglia.
La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…
L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines è in programma a Torre…
Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…
Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…
Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…
Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…
FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…
Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X