Lecce

Ancora una tartaruga vittima della plastica sulle spiagge salentine

 

I dettagli

LECCE – La mano e l’incuria dell’uomo hanno colpito ancora. Questa mattina, in località Spiaggiabella, l’operatore ambientale dell’Associazione NOGRA, Enrico Danese, si è imbattuto a pochi passi dal mare in un sacco di nylon aggrovigliato nella pinna sinistra di una piccola Caretta caretta di circa 30 cm, probabilmente senza vita.

Immediatamente è stata contattata l’Unità di Soccorso Veterinario dell’Associazione ATA-PC Lecce per l’eventuale trasporto presso il Museo di Calimera ma, una volta sul posto, è stato confermato che la povera tartaruga era già morta da tempo. È stato avvertito il Coordinatore del Parco di Rauccio e la Polizia Locale per il rilevamento e gli accertamenti del caso.

Purtroppo, sempre più spesso, la fauna marina è vittima dello scempio e dell’inquinamento dell’uomo che, a cuor leggero, continua ad abbandonare, nel mare o sulle spiagge, materiale plastico e rifiuti di ogni genere.

La morte della piccola tartaruga, di oggi, è un drammatico esempio degli inevitabili e irreversibili danni che solo un sacco di plastica può causare agli animali e all’ambiente.

Per dire “NO” all’inquinamento e alla plastica, numerosi lidi salentini hanno aderito all’iniziativa, a partite dalla prossima estate, di utilizzare bicchieri e stoviglie biodegradabili, seguendo la Direttiva europea che, dal 2021, imporrà agli Stati membri l’abbandono definitivo ai dieci oggetti di plastica monouso maggiormente utilizzati sulle spiagge.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X