Prosegue l’apertura della terza edizione del concorso per racconti brevi. Le storie devono essere ambientate in Puglia
BARI – Prosegue l’apertura del concorso letterario ‘Puglia Quante Storie 3’, dedicato a scrittori professionisti e non. Ai partecipanti viene chiesto di inviare un proprio racconto breve inedito a tema libero. L’unica condizione posta dal regolamento del concorso è che la storia sia ambientata in Puglia e che, attraverso la narrazione, possano emergere i tratti caratteristici della regione sotto il profilo storico, artistico e delle tradizioni.
I partecipanti possono iscrivesi al concorso e inviare il proprio racconto breve seguendo le istruzioni e scaricando la modulistica disponibili sul sito web della casa editrice alla pagina http://www.icarolibri.com/concorso-puglia-quante-storie-3.html.
Il concorso è suddiviso in due fasi:
Durante la prima fase, saranno raccolti tutti i racconti pervenuti assieme alla scheda di iscrizione del partecipante e saranno trasmessi ai membri della giuria in forma anonima. I nomi dei componenti della giuria, scelti tra esperti della scrittura e dell’editoria, non saranno rivelati pubblicamente. I dieci racconti che riceveranno il giudizio più alto da parte dei giudici saranno pubblicati nel libro Puglia Quante Storie – Terza Edizione. I nomi dei dieci vincitori saranno annunciati ufficialmente nel corso di una apposita cerimonia. In un secondo momento, sarà organizzata la presentazione ufficiale del libro ‘Puglia Quante Storie – 3a edizione’, composto dai dieci testi scelti dalla giuria.
Pubblicato il volume, si aprirà la seconda fase. Ogni copia del libro presenta al proprio interno una cartolina, attraverso la quale il possessore può esprimere una singola preferenza votando il racconto più apprezzato, secondo le modalità indicate sul sito. Al termine della votazione, gli autori dei tre testi che avranno ricevuto il maggior numero di preferenze saranno proclamati vincitori. Il primo classificato riceverà un premio in denaro e un anno di abbonamento alla rivista QuiSalento; il secondo e il terzo classificato saranno premiati con una targa-ricordo.
Puglia Quante Storie è uno dei principali progetti della casa editrice I Libri di Icaro. Il concorso ha avuto una crescita costante, fin dalla sua nascita nel 2012, anno in cui fu inaugurata la competizione sotto la dicitura ‘Salento Quante Storie’. Dopo quattro edizioni e dato il successo della kermesse, nel 2017 la casa editrice ha deciso di modificare il regolamento, aprendo a narrazioni contestualizzate in tutta la Puglia e rinominando la gara ‘Puglia Quante Storie’. La terza edizione del concorso ‘Puglia Quante Storie’ ha ricevuto il patrocinio morale da parte del Comune di Lecce e della Provincia di Brindisi.
Il 26 gennaio al Teatro Curci, il concerto della band simbolo del funky italiano con…
BARI - Questa mattina gli assessori alla Conoscenza, Vito Lacoppola, e alla Cura del Territorio,…
A ottanta anni dalla liberazione di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico, Alberobello ricorda le vittime…
Presso la Biblioteca Comunale “Acclavio” una serata benefica per promuovere e sostenere le attività dell'AIL,…
FRANCAVILLA FONTANA - Procedono speditamente i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per la…
Dioniso da il via al primo appuntamento di “Un anno di concerto al Museo archeologico…
Alla Cittadella degli artisti due spettacoli (25 gennaio e 16 febbraio) per riflettere su passato…
Al Teatro Comunale, domani l'emozionante spettacolo che fa riscoprire la storia di San Pio da…
TARANTO - Per la Stagione Teatrale 2024/25, lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 21.00 e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter