Bari

Amianto: INPS condannata dalla Corte di Appello di Bari al risarcimento contributivo per esposizione alla fibra killer di un tecnico di terra Alitalia

L’Avv. Ezio Bonanni, difensore del lavoratore e presidente ONA: “questa sentenza apre un nuovo filone sul riconoscimento dei diritti di coloro che hanno lavorato in Alitalia, anche come piloti”

BARI – Il Presidente della Corte di Appello di Bari, Sebastiano L. Gentile, sconfessa il Tribunale di Trani, riforma la sentenza di I grado e condanna l’INPS ad accreditare le maggiorazioni contributive per esposizione ad amianto del dipendente Alitalia G.M. ai fini del prepensionamento. Il tecnico, ancora in vita, è stato esposto ad amianto utilizzato nella componentistica degli aeromobili, dalle guarnizioni, alle coibentazioni, alla struttura, compreso il vano motore, tanto da determinare un’elevata condizione di rischio che supera la soglia di 100 fibre/litro per una media giornaliera di 8 ore lavorative, per un periodo ultradecennale. “Nonostante il Tribunale di Trani avesse inizialmente negato il diritto all’indennizzo contributivo e quindi al prepensionamento, la pronuncia della Corte di Appello di Bari apre un nuovo filone sul riconoscimento di questi diritti per coloro che hanno lavorato in Alitalia, anche come piloti” – commenta l’avv. Ezio Bonanni, legale del lavoratore, Presidente Osservatorio Nazionale Amianto e componente della Commissione Nazionale Amianto del Ministero dell’Ambiente. “In Puglia vi è un comportamento discutibile dell’INPS che nega il diritto al prepensionamento, e cioè l’applicazione dell’art. 13, comma 8 L. 257/92, per i lavoratori esposti ad amianto e che, per loro fortuna, non si sono ancora ammalati – prosegue – “come ONA siamo operativi sul territorio ormai da 11 anni e abbiamo intensificato sempre più la nostra attività in questa regione perché i problemi sono sempre gli stessi: condizione di rischio, aumento delle patologie da amianto, difficoltà ad ottenere da INPS e INAIL la tutela dei diritti dei lavoratori e dei familiari delle vittime”.

L’ONA ha diverse strutture operative in Italia e si avvale della collaborazione del Prof. Luciano Mutti, oncologo di fama internazionale tra i massimi esperti mondiali nella ricerca sul mesotelioma. Tutti i cittadini possono rivolgersi all’associazione attraverso il numero verde 800 034 294, oppure tramite lo sportello amianto line https://www.osservatorioamianto.com/sportello-nazionale-amianto/

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, “Carnevale insieme a noi” a Torre Alemanna

Sabato primo marzo, a Borgo Libertà, l’evento in costume destinato ai più piccoli tra colori,…

4 ore fa

“Esagerate” di e con Cinzia Spanò a Monopoli

Venerdì 28 febbraio,  al Teatro Mariella, il penultimo appuntamento  della Stagione teatrale 2024/25 è uno…

5 ore fa

“L’amore non sceglie” di Laura Ephrikian, la presentazione a San Cesario

Presso la Distilleria De Giorgi, Laura Ephrikian, ospite di Astràgali Teatro, presenta il  suo nuovo…

6 ore fa

A Sogliano Cavour domani va in scena “La locandiera”

Al nuovissimo Teatro comunale prende il via "PopCom", rassegna teatrale di spettacoli in lingua salentina.Quattro…

6 ore fa

Angela De Gaetano con il suo “Oliver Twist” a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, Stagione di Prosa 2025 del Teatro Comunale, il 28 febbraio…

10 ore fa

Taranto, il primo marzo va in scena “A colpi d’ascia”

Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…

1 giorno fa

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

1 giorno fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

1 giorno fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X