Lecce

Alunno leccese è Alfiere della Repubblica

Giorgio Armillis si è distinto per senso di responsabilità, maturità, rispetto delle istituzioni e impegno civile contro il bullismo

LECCE – Giorgio Armillis è di Cavallino (Le), è uno studente 15enne dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce e la scorsa settimana è stato insignito del titolo di “Alfiere della Repubblica” da parte del Presidente Sergio Mattarella. Malgrado la giovane età, tra i valori che gli sono stati riconosciuti vi sono il senso di responsabilità, la maturità, il rispetto per le istituzioni (la scuola ed i suoi alti valori formativi in primis) e l’impegno civile dimostrato nel contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, Giorgio è infatti anche uno dei membri fondatori del movimento “Mabasta”.

La cerimonia ha avuto luogo presso il Quirinale alla presenza di importanti autorità nazionali. Queste alcune parole del Presidente: “”Avete compiuto degli atti davvero importanti, con impegni collettivi e personali che vi sono costati spesso sacrificio, ma certamente questo vi ha assicurato una ricompensa grande: la consapevolezza di aver fatto del bene a chi vi sta intorno, di aver contribuito a rendere migliore la vita insieme. E’ questa la ricompensa molto più importante di quella che ricevete qui questa mattina, vi esorto a continuare con impegno e dedizione e ad essere orgogliosi di rappresentare le eccellenze giovanili italiane”.

La prestigiosa onorificenza è stata introdotta nel 2010 dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed è riservata agli studenti italiani e stranieri nati nel nostro paese o che abbiano frequentato con profitto le scuole italiane per almeno cinque anni. Il suo obiettivo è quello di premiare le eccellenze conseguite nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive e nel volontariato, ma anche singoli atti e comportamenti ispirati all’altruismo, solidarietà, coraggio nell’affrontare difficoltà personali ed ambientali. Dalla sua istituzione, solo quarantaquattro giovani hanno ottenuto questo riconoscimento a fronte di tantissime proposte che giungono ogni anno al segretariato generale della Presidenza della Repubblica per essere sottoposte al vaglio di una specifica Commissione.

Giorgio_2sm.jpgFiera e giustamente orgogliosa la dirigente scolastica dell’Istituto “Galilei-Costa”, Addolorata Mazzotta, invitata dal Quirinale ad accompagnare Giorgio (insieme ai suoi genitori) e a partecipare alla cerimonia.

La storica e prestigiosa scuola leccese continua così a mietere importanti riconoscimenti. Negli ultimi mesi, infatti, grazie alle attività intraprese con “Mabasta”, gli studenti della classe 2°A hanno ricevuto diversi inviti ad incontri in giro per il Paese, tra cui anche l’importante presentazione del progetto alla presidente della Camera Laura Boldrini e all’ex ministro dell’istruzione Stefania Giannini. Oltre ovviamente alla notizia di questi giorni per cui il docente di Informatica della scuola, Daniele Manni (curatore anche del progetto Mabasta) è nella rosa dei 50 finalisti all’Italian Teacher Prize, il premio “nobel” nazionale dedicato agli insegnanti.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

8 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

8 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

9 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

9 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

10 ore fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

14 ore fa

“Voglio Vederti Danzare” a Bari e Lecce

Il  grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…

15 ore fa

“Paesi Miei” di Beppe Convertini, la presentazione a Lecce

Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…

16 ore fa

“Benvenuti in casa Esposito”, il 18 marzo al Teatro J. F. Kennedy di Fasano

La commedia, che rispolvera la grande tradizione comica napoletana, è un insieme di dialoghi, colpi…

23 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X