In una nota l’Amministrazione precisa che “la competenza esclusiva ad emettere i provvedimenti di intimazione al rilascio dell’immobile illegittimamente occupato o ceduto senza titolo è dell’ente proprietario dell’alloggio”
L’articolo 17 della legge regionale 10 del 2014 disciplina la decadenza dell’assegnazione di alloggi stabilendo che la stessa debba essere dichiarata dal Comune in presenza delle condizioni previste dalla norma. Nel caso di immobili di proprietà Arca Sud spetta all’ente gestore proporre la decadenza al Comune.
Una premessa fondamentale per ripercorrere cronologicamente quanto avvenuto nel recente passato e chiarire la situazione in tema di occupazione degli alloggi Erp.
Il 19 febbraio 2014 Arca ha inoltrato un elenco di 28 posizioni di assegnatari per i quali ne ha richiesto la decadenza. In seguito a tale richiesta gli uffici hanno accertato che per 14 posizioni era stato già emesso in passato da parte dell’Amministrazione comunale il relativo decreto, mentre per l’altra metà, si è provveduto a riavviare le procedure propedeutiche alla decadenza: a tutt’oggi sono stati portati a conclusione 9 provvedimenti, mentre i restanti 5 sono in corso di istruttoria.
La fase di istruttoria prevede numerosi adempimenti. Intanto gli uffici comunali, in presenza di agenti di Polizia Locale, devono accertare l’esistenza o meno dei requisiti previsti per legge in materia di assegnazione di alloggi pubblici. Una volta verificata l’occupazione di un inquilino non in possesso dei titoli richiesti, è necessario comunicare alla parte interessata l’avvio del procedimento di decadenza, assegnando un termine per eventuali controdeduzioni, notificare nei modi stabiliti dalla legge il relativo atto, attendere i tempi per la ricezione delle eventuali controdeduzioni; in tal caso l’Ufficio è tenuto ad inviare alla Commissione Provinciale degli Alloggi di Erp una relazione dei fatti e rimanere in attesa del relativo parere vincolante da parte della stessa Commissione.
Peraltro, è il caso di ricordare che la Commissione è decaduta il 13 novembre 2015 ed è stata nuovamente nominata dalla Regione Puglia solo lo scorso 10 maggio; non avendo potuto operare in questo periodo è del tutto evidente che l’attività istruttoria legata alle decadenza sia rimasta bloccata.
Per quanto invece attiene i provvedimenti di annullamento delle assegnazioni si precisa che non vi è stata attività in tal senso in quanto non si sono ravvisati elementi di illegittimità nelle assegnazioni che giustificassero il ricorso a tale istituto, così come previsto dall’articolo 16 della legge regionale 10 del 2014, né, tanto meno, Arca ha segnalato all’Amministrazione casi di assegnazioni viziate da illegittimità.
Per le occupazioni senza titolo occorre precisare che la competenza esclusiva ad emettere i provvedimenti di intimazione al rilascio dell’immobile illegittimamente occupato o ceduto senza titolo è dell’ente proprietario dell’alloggio (articolo 20 della legge regionale 10 del 2014).
Occorre aggiungere, infine, che spetta sempre all’Arca disporre il rilascio per gli immobili di sua proprietà occupati abusivamente, mentre è compito dell’Amministrazione comunale adottare i relativi provvedimenti per i propri.
CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…
Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…
Il grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…
Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X