Trova la microscultura in terracotta, prendila, fotografala e condividi su Facebook con l’hashtag #trovalarenna
GROTTAGLIE (TA) – Il turismo culturale si mette in gioco a Grottaglie (TA) domenica 13 dicembre con Reindeer Hunting caccia alla bellezza, un’esperienza divertente a cura dell’artista ceramista Maurizio De Rosa e organizzata dal Museo della Ceramica del Comune di Grottaglie.
Una caccia al tesoro vera e propria con tanto di indizi ed enigmi da risolvere a mano a mano, quella che Grottaglie sta organizzando insieme alle altre città della ceramica di diverse regioni d’Italia. Cosa scovare? Delle piccole renne, naturalmente in terracotta.
Reindeer Hunting caccia alla bellezza è un’azione partecipata, un’operazione artistica nazionale che a Grottaglie si svolgerà per le vie del centro storico. Una decina di renne (numerate e datate) verranno dislocate in diversi punti al fine di attivare una caccia alla bellezza sul territorio alla ricerca delle piccole terracottine. La pagina Facebook Fox-hunting – Caccia alla bellezza pubblicherà man mano delle foto indizi.
I partecipanti potranno autonomamente cercare e raccogliere le microsculture e portarle con sé altrove. Viene chiesto inoltre di fotografare la piccola renna e condividere la foto sui social a con l’hashtag #trovalarenna cercando e sottolineando la bellezza dei posti.
L’evento terminerà al ritrovamento di tutte le renne di ceramica.
Lo scopo di questa azione è quello di stimolare l’esplorazione, la ricerca, l’osservazione dei dettagli e dei beni culturali, stimolando uno sguardo nuovo.
L’azione non prevede né assembramenti né contatti fra le persone, per cui l’evento rispetta le limitazioni di distanziamento sociale: ognuno si muove liberamente nei suoi percorsi e anche con la mascherina può guardarsi intorno e “vedere” la propria città, con la possibilità di incontrare una piccola terracotta. Chi la trova la può prendere e portare con sé. All’interno troverà un messaggio sulla bellezza, per favorire la riflessione. Tutte le regioni sono coinvolte, dalla Puglia al Trentino isole comprese, diverse città della ceramica, musei della ceramica, associazioni (333 renne in tutto).
La partecipazione è libera e gratuita per grandi e piccini.
Brevi istruzioni per la caccia:
– Esplora l’area indicata e cerca la piccola renna
– se riuscirai a trovarne una prendila, fotografala lì o altrove e condividi su facebook con l’hashtag #trovalarenna.
Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…
Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale: protagonisti…
Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…
Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…
BARI - È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, “Tempi…
L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…
Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…
BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…
Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X