Bari

Alla Città Metropolitana convegno “Sabina Anemone, prima donna medico pediatra a Bari”

Appuntamento per domani

BARI – Domani, giovedì 8 marzo, la presidente del Municipio I Micaela Paparella parteciperà al convegno, patrocinato dal Comune di Bari e organizzato da Soroptimist Club Bari, “Sabina Anemone, prima donna medico pediatra a Bari e benefattrice del secolo scorso” che si terrà, dalle ore 15.30 alle 18.00, nella sala consiliare della Città Metropolitana.

Biografia

Sabina Anemone Ressa nasce a Giovinazzo il 12 dicembre 1913 da Pietro Anemone e Maria Antonietta Sansonna. Terzogenita di nove tra figli e figli viene educata al bello, alle arti ed alla cultura dai genitori, dediti alla famiglia ed al lavoro.

Dopo avere frequentato il Reale Liceo-ginnasio di Giovinazzo si iscrive alla Facoltà di medicina di Roma ma, dopo due anni, a causa del decesso della madre, ritorna a Giovinazzo, proseguendo gli studi presso l’Università di Bari e conseguendo la laurea in medicina e chirurgia nel luglio del 1937.

Nel 1938, spinta dalla passione verso i bambini, si iscrive alla Scuola di Specializzazione in Pediatria, presso l’Università di Bari, seguendo i corsi del prof. Bruno Trambusti di cui divenne collaboratrice e conseguendo, dopo tre anni di studio, il diploma di perfezionamento in pediatria con la qualifica di specialista il 9 novembre 1940. Diviene, così, la prima donna medico pediatra specializzatasi nella Università di Bari.

Appena laureata fu chiamata a insegnare puericultura al Liceo-Ginnasio di Giovinazzo, contemporaneamente dal 1 ottobre 1939, su richiesta del prof. A. De Vicariis, allora direttore dell’Ospedaletto dei Bambini fu chiamata quale medico assistente nel reparto infettivi. Anche il prof. Romano Vercesi, direttore del “Sanatorio D. Cotugno di Bari”, che aveva apprezzato e riconosciuto le sue doti di competenza e professionalità, la chiamò a prestare la propria opera di medico presso quella struttura, assistendo i bambini tubercolosi.

Ma oltre l’aspetto ufficiale del proprio lavoro vi è quello della dedizione verso il prossimo, delle visite gratuite per i meno abbienti e della beneficenza senza alcun riscontro.

La professoressa Anemome Ressa presta la propria assistenza per controlli medici periodici, si prodiga per i poveri e non rifiuta mai il suo consiglio professionale a chi ne ha bisogno.

Sempre dal 1940, su invito del prof. De Vicaris, si reca gratuitamente anche presso la Goccia del Latte di Bari, nella sede di Piazza Umberto, assistendo le gestanti prive di mezzi, le mamme e le bambine in difficoltà anche se affette da malattie infettive.

L’8 marzo 1992, in occasione della Giornata internazionale della Donna, il suo impegno è stato riconosciuto dall’Associazione Nazionale Medici Italiani.

Sabina Anemone Ressa muore a Bari il 18 novembre del 2004.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

50 minuti fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

3 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

3 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

6 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

7 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

8 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

14 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

1 giorno fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X