Attualità Puglia

“Alberto Sordi segreto” arriva in Puglia

Il 4 settembre a Latiano (Brindisi) e il 5 a Fragagnano (Taranto). Ingresso libero

BARI – Anche la Puglia celebra i cento anni di Alberto Sordi. L’eccezionale evento-spettacolo itinerante che sta riscuotendo grande successo in tutta Italia “Alberto Sordi segreto”, ideato e condotto dal giornalista e conduttore radiotelevisivo Rai Igor Righetti (“Il ComuniCattivo” su Rai Radio 1, Rai2 e Tg1 libri), cugino dell’attore da parte della madre di Sordi, Maria Righetti, per festeggiare il centenario della nascita del grande artista si svolgerà a Latiano, in anteprima per la provincia di Brindisi, venerdì 4 settembre alle 21 nello spazio antistante il Palazzo dei Domenicani, promosso da Taberna Libraria in collaborazione con B.I.C. di Latiano, De Vivo Home design e il Comune di Latiano (i posti, gratuiti e organizzati per garantire la sicurezza in base alla normativa legata al contenimento della diffusione del Covid-19, sono prenotabili fino a esaurimento telefonando esclusivamente ai numeri 338 43.08.881 e 349 71.85.690). Sabato 5 settembre alle 20.30, invece, l’evento-spettacolo si trasferisce a Fragagnano, in piazza Regina Elena, in anteprima per la provincia di Taranto, sempre a ingresso libero. Interverranno il sindaco Giuseppe Fischetti, l’assessore alla Cultura Lucia Traetta e la presidente della Pro Loco di Fragagnano Nunzia Digiacomo. L’autore sarà presentato dalla giornalista Nicla Pastore.

L’evento-spettacolo è tratto dall’omonimo libro che ha appena ottenuto il Premio Internazionale Apoxiomeno per la Letteratura e quello dell’International Tour Film Fest, scritto da Igor Righetti e pubblicato da Rubbettino editore (prefazione di Gianni Canova), in cui per la prima volta viene raccontata la vita privata di Alberto Sordi. Righetti sarà il protagonista con foto inedite, video e musica; racconterà chi era il suo illustre cugino fuori dal set e dalle apparizioni televisive ufficiali attraverso rivelazioni, aneddoti e curiosità, avvalendosi anche di immagini emozionanti, eccezionali e inedite molte delle quali provenienti dagli album di famiglia. L’evento-spettacolo prende spunto dal motto di Alberto Sordi “La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto”. Il volume sarà disponibile nel firma copie con l’autore. “Una presentazione divertente, lontana dai luoghi comuni, interattiva con il pubblico e ricca di buonumore – spiega il giornalista e conduttore radiotelevisivo – come avrebbe voluto essere ricordato Alberto, con quell’allegria che lui ci ha regalato attraverso i suoi film”. Il libro vuole essere un omaggio per il centenario della nascita di Alberto Sordi, un attore che ci ha regalato tante risate (mentre ci faceva riflettere), tuttora molto amato in tutto il mondo e che ha rappresentato l’Italia e gli italiani con i loro pregi e i loro difetti. Alberto Sordi ha percorso la storia della nazione e dei suoi abitanti dal dopoguerra alla fine del secolo dimostrando di essere un analitico osservatore della nostra società. Nella sua ironia riesce a essere attuale ancora oggi.

Durante lo spettacolo, il pubblico scoprirà le sue abitudini, i suoi rimpianti, le sue manie, i suoi amori mai svelati, la sua umanità verso i più bisognosi, il suo modo di affrontare la vita, il suo rapporto con la famiglia, i giovani, la spiritualità. E ancora: come nasce la leggenda della sua presunta avarizia, perché non si è mai sposato, perché non ha mai voluto fare spot pubblicitari o un programma televisivo tutto suo e come nascevano i protagonisti dei suoi film. Perché Alberto Sordi è entrato nel cuore di tutti e, probabilmente, è stato ed è tuttora l’attore italiano più amato. È prevista anche l’interazione con il pubblico presente attraverso un game-show con domande legate alla vita e alla produzione cinematografica di Alberto Sordi. Chi risponderà esattamente alle domande riceverà in omaggio una copia dell’ironico libro di Igor Righetti “Italia supposta” dedicato al suo mai dimenticato cugino.

Tutte le date e le località dell’evento-spettacolo itinerante “Alberto Sordi segreto” vengono pubblicate, di volta in volta, sulla pagina ufficiale Facebook Albertosordiforever. Per informazioni: eventialbertosordi@mesepermese.it. Il volume “Alberto Sordi segreto” di Igor Righetti è disponibile nelle librerie, bookstore, Amazon e sul sito dell’editore www.rubbettinoeditore.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, crollo palazzina: modifiche circolazione e variazione percorsi bus

BARI - La Polizia Locale di Bari rende noto che, al fine di permettere il…

3 ore fa

Bari, crollo Palazzina via de Amicis: attivato il COC di Protezione civile

BARI - Nel tardo pomeriggio di ieri è crollata una palazzina di cinque piani, pericolante,…

4 ore fa

“Donne e Derivati” di e con Sergio Siciliano a Lecce

Domani al Teatro Paisiello lo spettacolo che mette in scena il tema della violenza sulle…

20 ore fa

Francavilla Fontana, “Alla scoperta della pittrice Francesca Forleo Brayda”

FRANCAVILLA FONTANA - Sabato 8 marzo 2025, alle ore 10.00, in Biblioteca Comunale, in occasione…

20 ore fa

 “Dal Futurismo ad oggi”, dal 13 marzo al 30 aprile 2025 a Foggia

FOGGIA - Da giovedì 13 marzo a mercoledì 30 aprile 2025, dalle ore 18.30 alla…

22 ore fa

Michael Rosen & Friends in concerto a Molfetta

A Spaziolearti, per la stagione “Jazz & Co. in the Theatre”, sabato 8 marzo, nuovo…

22 ore fa

A Monopoli Enzo Decaro in “Non è vero ma ci credo”

Al Teatro Radar, per la Stagione Attraversamenti, la commedia di Peppino De Filippo sulla superstizione…

1 giorno fa

A Barletta un evento su pace, diritti delle donne ed equilibri geopolitici

Barbara Pollastrini  sarà domani all'incontro nello Spazio Eventi A*stare; la conversazione partirà dal libro "La…

1 giorno fa

“Le filastrocche di Margherita”, la presentazione a Molfetta

Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di  presentazione de "Le filastrocche di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X