Appuntamento per sabato 17 marzo
BARI – Un’opera buffa con “disturbi” comici e musicali di e con SERENA DANDINI sarà di scena sabato 17 marzo al teatro Palazzo di Bari, nell’ambito della stagione artistica 2017-18 diretta da Titta De Tommasi. “Serendipity – memorie di una donna difettosa” è lo spettacolo che ha già riscosso applausi e risate in giro per l’Italia, durante il quale la nota conduttrice è affiancata sul palco dall’attrice Germana Pasquero e dal dj Dmitri Cebotari. Uno sgangherato happening letterario in cui si mescolano vita reale e finzione, musica – dai Rolling Stones ai Pink Floyd, dai Corvi a Manu Chao – e spassosi intermezzi comici, aspettative tradite e strategiche perdite di memoria di una donna a fine carriera.
Tutto infatti nasce da una semplice domanda di pensione che la protagonista ingenuamente pensa di poter ottenere dopo anni di lavoro. Ma l’insano desiderio si scontra con l’implacabile Legge Fornero che ha già rigettato milioni di inconsapevoli italiani; a negarglielo in scena è proprio l’ex ministro del Welfare Elsa Fornero in persona o meglio la sua migliore incarnazione (Germana Pasquero) che con il cinismo lacrimoso ormai noto toglie ogni speranza alla malcapitata. Inutili le rievocazioni di vicende, avventure, passioni e fallimenti che hanno costellato la sua avventura lavorativa: un’intervista-interrogatorio “non richiesta” da parte di una sulfurea Franca Leosini (sempre Germana Pasquero), la giornalista e conduttrice di Storie maledette, inchioda la Dandini alle sue responsabilità, svelando anche lati oscuri della sua vita.
Serena Dandini, autrice e conduttrice di programmi televisivi cult come “La tv delle ragazze”, “Avanzi”, “Tunnel”, “L’ottavo nano” e “Parla con me” mette a nudo debolezze, piccole manie, la passione per gli oggetti inutili, l’amore per i giardini e il superfluo costruendo una ironica autobiografia tra comicità irriverente e riflessioni semi-serie, ma anche serissime, sul destino del genere femminile nel nostro paese.
Biglietti – 1° settore 29 euro, 2° settore 25 euro, 3° settore 21,50 + diritti di prevendita. Biglietti in vendita presso i punti vendita Bookingshow, box office Feltrinelli, sul sito www.bookingshow.it, e al botteghino del teatro Palazzo (corso Sidney Sonnino 142/D), aperto dal martedì al sabato dalle ore 17 alle 21 (info 080/9753364 – 366/1916284, si prega di riportare entrambi i numeri di telefono per le info. info@teatropalazzo.com).
A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e il 24 febbraio “Colpi di maschera”…
PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…
Domenica 23 febbraio, presso Bosco Selva ad Alberobello, al via la XXI edizione della gara…
Dal 24 febbraio riaprirà al traffico il tratto di via Sparano tra piazza Umberto e…
Il 21 febbraio "Verba Manent - Canto per Ennio De Giorgi". Il 22 febbraio restituzione…
Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e…
Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 19 al 23 febbraio,…
Il musical, in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone, giovedì 27 febbraio…
Venerdì 21 febbraio, al Teatro Van Westerhout, per la stagione dell’Agìmus, i due musicisti cubani…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X