Bari

Al “Mercadante” di Altamura lo spettacolo musicale e teatrale di “Oblivion”

Sabato 13 Gennaio il ‘juke-box’ umano

ALTAMURA (BA) – Con il singolare spettacolo degli “Oblivion”, il “juke-box umano” che gioca con la musica e con il teatro, sabato 13 Gennaio, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale del Teatro Mercadante riprende la rassegna “MusicAll”. Bravissimi e simpaticissimi, Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli nel loro show “The Human Jukebox” reinterpretano i classici del teatro e della letteratura con un repertorio contemporaneo e non a caso si autodefiniscono “madrigalisti post-moderni”. Il pubblico diventa protagonista potendo anche scegliere cosa ascoltare e far cantare e recitare.
Info e prenotazioni: 080.3101222 – Box Office, via dei Mille 159, Altamura.

Scheda Spettacolo
di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda
con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
Produzione Bags Live in collaborazione con Malguion

Cinque contro tutti. Un articolato mangianastri umano che mastica tutta la musica mai scritta e la digerisce in diretta, in modi mai sentiti prima.
Questo è OBLIVION: THE HUMAN JUKEBOX. Alla perversa creatività dei cinque cialtroni più irriverenti del teatro e della rete si aggiunge, questa volta, quella del loro pubblico che contribuirà a creare il menù della serata suggerendo gli ingredienti della pozione. Gli Oblivion hanno in repertorio l’intero pantheon dei grandi della musica italiana e internazionale e sono pronti ad affrontare sfide sempre più difficili a colpi di parodie, mash- up, duetti impossibili, canzoni strampalate. Un flusso infinito di note e ritmi che prende vita davanti agli occhi attoniti degli spettatori, ogni sera, per una esperienza folle e mai ripetibile. Dal Trio Lescano ai rapper, da Bach a Verdi, da Ligabue ai Beatles, da Morandi ai Queen, tutte le canzoni senza farne nessuna.
OBLIVION: THE HUMAN JUKEBOX è la playlist che non hai mai avuto il coraggio di fare, uno Spotify vivente che provoca scene di panico, isteria collettiva, ma soprattutto interminabili richieste di bis!
////////////////
STAGIONE TEATRALE IN SINTESI
La Stagione Teatrale 2017-2018, accompagnata dal claim “Prendi il vizio di teatrare” si compone in tutto di dodici spettacoli, suddivisi in tre rassegne (Prosa, MusicAll, Comicittà).Ha registrato numerosi “sold out”.E gli altri artisti che si potranno ammirare sono Angela Finocchiaro, Elena Sofia Ricci, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Gianluca Ramazzotti e Gabriele Pignotta, il comico Maurizio Lastrico.La Stagione è a cura diSilvano Picerno, responsabile organizzativo del Teatro.

L’AGENDA del TEATRO MERCADANTE
Prossimo evento:
Stagione d’Opera e Concerti: mercoledì 17gennaio, ore 21.00, concerto “Il canto dell’anima” con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, diretta dal maestro e tenore Nicola Sette; interpreti solisti Domenico Colaianni – baritono; Adriana Damato – soprano; Marcello Sette – violoncellista.

INFORMAZIONI
Programma e prezzi sono consultabili sul portale: www.teatromercadante.com
Botteghino in via dei Mille 159. Tel. 080.3101222.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Placido Domingo jr presenta «Volver» a Mola di Bari

Domenica 25 agosto per l’AgìmusFestival nell’Arena del Castello l’«anima tango» di Placido Domingo jr, figlio…

10 ore fa

TerreDiMezzo Festival, “Il Teatro dei vicoli” il 25 agosto a Surano

Nell'ambito della quarta edizione della rassegna TerreDiMezzo Festival, nel centro storico di Surano, un itinerario…

11 ore fa

“Ad sidera mundi – Sguardi di meraviglia”, il 28 agosto a Novoli

Presso la tensostruttura di via Salicena serata dedicata alle stelle e al rapporto dell’uomo con…

12 ore fa

“Visoni di… Vino”, il 25 agosto a Carosino “Bacco in Masseria”

CAROSINO - Proseguono le attività del Progetto “Visoni di… Vino” di CarusTeatro Aps che, grazie…

15 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati del periodo 15-21 agosto 2024

1548 casi positivi rilevati in una settimana su 5.816 tamponi.2 decessi; 51 le persone ricoverate…

18 ore fa

Fiumi di Parole, domani in scena ad Alberobello

In Piazza Ferdinando IV con l’opera “Fiumi di Parole”, si esibirà la Compagnia Stabile Assai, la…

1 giorno fa

“Camere con crimini”, il 23 e 24 agosto in scena a Maglie

Massimo Giordano, Adele Maruccio e Fabrizio Saccomanno in “Camere con crimini” domani e dopodomani sera…

1 giorno fa

“Talos Festival”, dal 6 all’8 settembre 2024 a Ruvo di Puglia

"Talos Festival", manifestazione simbolo della città e appuntamento storico dell’estate musicale pugliese, rappresenta una sintesi…

2 giorni fa

Radio Argo Suite con Peppino Mazzotta a Lucera

Il 24 agosto, all’Anfiteatro Augusteo, andrà in scena  Radio Argo Suite in prima regionale pugliese:…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter