Eventi Puglia

Al Lido Paradiso si celebra l’allunaggio con un weekend ricco di musica

I dettagli

CASTELLANETA MARINA (TA) – Nel weekend in cui si celebreranno i cinquant’anni del primo sbarco dell’uomo sulla luna, al Lido Paradiso di Castellaneta Marina (Ta) è in programma un fine settimana, con ingresso gratuito, ricco di musica con un omaggio alle nostre tradizioni e un gruppo che ha iniziato il suo percorso artistico proprio analizzando, con una canzone, la battaglia per il dominio astronomico.

Venerdì 19 luglio sarà proposto il concerto-spettacolo dei Terraròss, suonatori e menestrelli della bassa murgia, che con la loro musica fatta di tarantelle, pizziche e tammuriate, tramandano la tradizione pugliese, coinvolgendo, intrattenendo e divertendo i presenti.

Questo gruppo musicale ha preso forma proprio come progetto di ricerca, atto a riscoprire e valorizzare la cultura di un tempo. Nel 2006. Dominique Antonacci e Giuseppe De Santo, entrambi già musicisti residenti a Roma per lavoro, hanno iniziato a suonare insieme con l’intento di promuovere le nostre più profonde tradizioni. E dopo tanti anni di attività, dopo essersi esibiti non solo in tutta Italia, ma anche Europa e Oceania, i Terraròss rappresentato a buon diritto degli ambasciatori della tradizione.

Sabato 20 luglio, in occasione del cinquantenario dell’allunaggio, sarà proposto il concerto degli Ohm, tribute bande dei Pink Floyd, famosa formazione internazionale britannica, capitanata da David Gilmore, che ha caratterizzato un’epoca e che ha esordito con il brano “Astronomy Domine”.

Originario di Carosino, il progetto Ohm ha preso forma nel 1997, grazie a Francesco Carrieri, musicista ed estimatore della band inflese, incoraggiato dai suoi amici e fan della stessa. L’intento iniziale era quello di riproporre uno spettacolo molto simile a quello realizzato dai Pink Floyd, in tutte le sue cornici ed immergendosi nel panorama musicale.

In questi anni Carrieri, con il proprio gruppo, è riuscito a raggiungere i risultati sperati, grazie alla “maniacale” e verosimile ricercatezza sonora che ha sempre contraddistinto i Pink Floyd, ottenuta attraverso numerosi cambiamenti interni mirati ad una migliore ricercatezza generale del suono. Tra le varie soddisfazioni, questa formazione può vantare la collaborazione con importanti musicisti.

Attualmente la tribute band Ohm è composta da Francesco Carrieri, chitarra e voce, Alex Didonna, alle tastiere e in voce, Walter Di Stefano al basso, Giuseppe Carrozzo alla batteria, Antonio Lenti al sax e dalle coriste Elisabetta Carrozzo, Nunzia Panariti e Federica Faggiano.

Al Lido Paradiso, la band proporrà, come sempre, un repertorio vastissimo, ispirato a brani tratti dall’album “The Wall”, l’esecuzione integrale di “The dark side of The Moon” e un mix di brani tratti dagli ep più famosi del gruppo inglese, senza trascurare l’aspetto nostalgico, richiesto da molti ascoltatori, nel quale saranno inseriti anche brani tratti da vecchi album.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, il primo marzo va in scena “A colpi d’ascia”

Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…

11 ore fa

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

12 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

12 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

14 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

14 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

17 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

18 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

19 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X