Attualità Puglia

Agriturismo, Confagricoltura e Agriturist: sino a fine settembre la Puglia è sold out, poi incertezza

BARI – L’agriturismo in Puglia registra un segno positivo con qualche incertezza dopo settembre. A stilare un primo bilancio dell’estate 2021 sono Confagricoltura Puglia e Agriturist.

Tanti i turisti arrivati in Puglia da metà maggio in poi e che hanno scelto di passare il loro soggiorno in un agriturismo. Gli italiani hanno, di fatto, rappresentato più del 70% degli ospiti. È stata, invece, molto bassa la presenza di inglesi e statunitensi, i quali sino al 2019 avevano mostrato di preferire la Puglia per le loro vacanze all’estero. Ad influire sulla diminuzione di inglesi non vi è solo l’emergenza sanitaria scatenata dalla pandemia covid: i sudditi di Sua Maestà sono stati frenati anche dall’introduzione delle norme stabilite all’indomani della brexit. La maggior parte dei turisti stranieri che hanno trascorso le loro ferie sulle coste e nell’entroterra pugliese sono francesi, belgi, olandesi e naturalmente tedeschi. La Puglia si conferma una delle prime regioni italiana per flussi turistici insieme alla Toscana e alla Sicilia.

Nel settore degli eventi (matrimoni e cerimonie) gli agriturismi pugliesi hanno registrato buoni risultati, sebbene l’introduzione del green pass abbia rallentato un po’ le procedure di accesso alle strutture agrituristiche, dove sono stati impiegati degli addetti per il controllo con un aggravio dei costi del personale. Per ciò che concerne gli aventi, a luglio si è registrato un picco nella ristorazione mentre agosto è rientrato nella media stagionale.

Quello che manca sia nel turismo e sia nella ristorazione sono le prenotazioni a lungo termine e quindi l’impossibilità per le strutture di programmare investimenti sulla base degli introiti – evidenziano Luca Lazzàro (Confagricoltura Puglia) e Giovanni Scianatico (Agriturist Puglia) – Molti dei turisti italiani, soprattutto del Nord, che in passato hanno scelto mete esotiche per le loro vacanze, quest’anno sono venuti in Puglia e questo ha permesso a tutte le strutture agrituristiche di registrare il sold out da giugno sino a settembre. Adesso, però, si dovrebbe regolamentare meglio il green pass a livello internazionale per avere una ripresa duratura del turismo. C’è molta incertezza e quindi i turisti prenotano poco prima di partire. Nella ristorazione – concludono – c’è più certezza, il green pass ha permesso di lavorare sino ad oggi, anche se la sensazione è che quando finirà la possibilità della ristorazione all’aperto i fatturati saranno in calo“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

12 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

14 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

14 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

18 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

19 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X