Attualità Puglia

Agrinsieme Puglia: Tommaso Battista coordinatore

Raccolto il forte richiamo all’unità nel’interesse del primario regionale

BARI – Il presidente della Copagri Puglia Tommaso Battista è il nuovo coordinatore di Agrinsieme Puglia, il coordinamento che riunisce le federazioni regionali di Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari.

La nostra agricoltura ha davanti a sé una lunga serie di sfide che saranno cruciali per il futuro del settore; per questo motivo, abbiamo deciso di raccogliere il forte richiamo all’unità arrivatoci da più parti e di lavorare all’unisono nell’interesse del primario regionale”, sottolinea Battista. “I produttori agricoli pugliesi da tempo stanno combattendo contro tante difficoltà, legate al PSR, ma anche a fattori esterni, quali la Xylella e il maltempo, che negli ultimi mesi ha ripetutamente colpito la nostra Regione con numerose perturbazioni, fino alla pesante grandinata dei giorni scorsi che ha ulteriormente danneggiato tutto il versante adriatico della Puglia”, ricorda il neocoordinatore.

Diamo pertanto la nostra piena e totale disponibilità al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che ha recentemente confermato la sua volontà di mantenere la delega all’agricoltura, per un confronto sulle modalità operative della task force regionale, istituita appositamente con lo scopo di salvare il PSR dal rischio del disimpegno”, afferma Agrinsieme Puglia.

Condividiamo la necessità di avanzare rapidamente con il reimpianto degli ulivi espiantatati, superando il vincolo del piano paesaggistico territoriale, e con quella di riconoscere al più presto, per i frantoi e per le cooperative di trasformazione del settore oleario che operano in Salento nei territori delimitati e che stanno subendo un rilevante decremento del fatturato, la compensazione dei danni subiti finalizzati; queste misure, fra le altre, sono a nostro avvio fondamentali per sostenere concretamente il comparto olivicolo e a favorirne la ripresa produttiva della nostra agricoltura”, prosegue il Coordinamento regionale.

Ricordiamo, infatti, che l’olivicoltura è un comparto di fondamentale importanza per l’economia regionale e nazionale, la cui produzione è ai minimi storici, con sensibili ripercussioni sulla redditività dei produttori; stiamo parlando di un settore che conta oltre 350mila imprese e rappresenta il 13,59% del totale delle aziende agricole italiane, per un valore della produzione di circa 4 miliardi di euro l’anno”, conclude Agrinsieme Puglia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

6 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

7 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

7 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

10 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

11 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

12 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

13 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

18 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X