Eventi Puglia

Agorà Design, il futuro dell’architettura passa dal Salento

A Martano, in provincia di Lecce, dal 3 al 7 ottobre, cinque giorni dedicati alla cultura del designgrazie a Sprechsrl

MARTANO (LE) – Cinque giorni di rassegna, ventisei appuntamenti fra laboratori, tavole rotonde e lectio magistralis, un concorso in quattro sezioni con oltre duecento progetti provenienti da tutto il mondo, i grandi nomi dell’architettura internazionale:Martano è pronta per trasformarsi anche quest’anno nella capitale del design e dell’arte. Dal 3 al 7 ottobre, infatti, si terrà Agorà Design, manifestazione giunta alla quattordicesimaedizione, ed ormai fiore all’occhiello delle attività creative dell’azienda salentina Sprechsrldi Pasquale Rescio, che l’ha resa appuntamento internazionale dedicato al design, all’innovazione e alla tradizione artigiana.

I grandi nomi del design internazionale saranno ospiti della manifestazione, durante la quale i giovani artisti e le aziende avranno la opportunità di confrontarsi, esporre le proprie opere, approfondire tematiche innovative in uno splendido contesto architettonico: le sale del Palazzo Baronale. I temi spazieranno dal sapere artigiano, ai materiali innovativi, alla progettazione.

Molto attese le lectio magistralis di due esperti di fama internazionale,l’architetto e urbanista Stefano Boeri eBenedetta Tagliabue,direttrice del prestigioso studio internazionale di architettura MirallesTagliabue EMBT (presidente di giuria del contest), nonché le tavole rotonde che vedranno protagonisti tra gli altriWalter Mariotti, direttore editoriale di Domus;Andrea Bartoli e Florinda Saieva,fondatori di Farm Cultural Park, celebre centro culturale indipendente con una forte attenzione all’arte contemporanea realizzato a Favara, in Sicilia; l’architetto Francesco Pagliari, critico d’architettura e d’arte.

La manifestazione rappresenta in realtà la fase conclusiva del concorso omonimo organizzato in quattro sezioni: Living, dedicata all’arredo d’interni, in partnership con COARCA; ACAM Martano, con Vetreria Calasso; Stone, che comprende progetti realizzati con la pietra leccese, in partnership con PIMAR; Textile, riservata a soluzioni d’arredo che prevedono l’impiego dei tessuti, in partnership con l’azienda “Fratelli Giovanardi Italia”; Garden, incentrata sulle soluzioni outdoor. Durante l’evento sarà possibile visitare la mostra dei progetti selezionati tra gli oltre duecento pervenuti da tutte le parti del mondo, Hawaii comprese.I visitatori, inoltre, avranno l’opportunità di partecipare al fitto calendario di appuntamenti dedicati all’architettura e al design.

Partenza mercoledì 3 ottobre con l’inaugurazione della rassegna, alle 17.30,alla presenza dell’assessore regionale all’industria turistica e culturale e alla valorizzazione dei beni culturali, Loredana Capone, il sindaco di MartanoFabio Tarantino, il presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di LecceRocco De Matteis insieme aPasquale Rescio, CEO di SprechSrl, Giorgia Marrocco, amministratore delegato di Pimar e Carlo Giovanardi, amministratore “F.lli Giovanardi”.

La manifestazione seguirà i seguenti orari di esposizione:mercoledì 17.00-21.00- giovedì/domenica 09.00-13.00/16.00-21.00

Info e iscrizione Eventi sul sito www.sprechagoradesign.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Acquaviva delle Fonti, domani doppio appuntamento di danza

ResExtensa- Centro Nazionale di Produzione della Danza “Porta d’Oriente” porta la danza contemporanea al Teatro…

26 minuti fa

Bari, presentato il progetto sportivo “SGAP – Stop the gap”

La manifestazione inclusiva e sportiva, cofinanziata dall’Unione Europea, è a cura del Centro Sportivo Italiano…

1 ora fa

“L’Irreale Meridione”, domani a Bari l’omaggio a Vittorio Bodini

Il teatro Kursaal Santalucia di Bari, ospiterà un omaggio a questo straordinario intellettuale che "rivivrà"…

3 ore fa

Bari, presentata la Festa nazionale del Dialetto

BARI - Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo di Città, alla…

4 ore fa

“Cyrano de Bergerac 2.0” debutta al Teatro Fantàsia di Barletta

Sabato 25 e domenica 26 gennaio andrà in scena il primo spettacolo della Quarta Edizione…

7 ore fa

Leverano, “Fino a quando la mia stella brillerà – Storia di Liliana Segre”

Lo spettacolo andrà in scena domani al Teatro Comunale per la Stagione Serale del progetto…

7 ore fa

“Trappola per topi” con Ettore Bassi al Radar di Monopoli

MONOPOLI - Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Radar di Monopoli, andrà…

1 giorno fa

“Le avventure di Alice” nelle Grotte di Castellana

CASTELLANA GROTTE - Domenica 19 gennaio 2025 alle ore  10.00, nelle Grotte di Castellana, si…

1 giorno fa

A Taranto “Magnifica Presenza”, uno spettacolo di Ferzan Ozpetek 

Al Teatro Comunale Fusco il 24, 25 e 26 gennaio Ozpetek fa rivivere  uno dei…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter