Bari

Agenda bianca: “Bari al primo posto!” un’idea dell’avvocato Paolo Iannone per riconciliare i cittadini alla vita sociale e civile della polis

Il secondo incontro si è tenuto al Caffé Schwarz sull’emergenza microcriminalità e lavoro irregolare nei quartieri di Bari

BARI – Si è concluso lunedì scorso il think-tank coordinato e presieduto dall’avvocato Paolo Iannone nell’ambito del suo progetto innovativo Agenda bianca:”Bari al primo posto!”, ove sono intervenuti il professore Roberto Varricchio (sociologo del lavoro) e Guglielmo Starace (avvocato penalista) sull’emergenza microcriminalità e lavoro irregolare nei quartieri di Bari.

L’evento formativo si è tenuto presso il Caffé Schwarz, nella sua sede di Bari alla strada Vallisa, durante il quale la cittadinanza attiva, che ha preso parte all’incontro, ha proposto idee e soluzioni possibili confrontandosi con i relatori del think-tank sulle problematiche legate all’emergenza microcriminalità nei quartieri largamente diffusa nel capoluogo pugliese. Le relative questioni, idee e proposte sono state annotate nell’agenda bianca dell’avvocato Paolo Iannone che lo accompagnerà nel corso di questo suo tour dei diritti per i quartieri di Bari.

All’apertura dei lavori e al termine dell’evento formativo l’avvocato Paolo Iannone ribadendo l’esigenza di maggior sicurezza in città per ridare tranquillità ai cittadini baresi, si è anche soffermato sulle problematiche legate al Palazzo di Giustizia a Bari dichiarando: «Non è possibile che avvocati e magistrati svolgano il proprio lavoro al servizio della giustizia all’interno di tendoni. La situazione è di piena emergenza, oltre che insostenibile, ne vale anche del decoro della professione. La creazione della “cittadella della giustizia” non deve più rappresentare un’utopia, ma un progetto concretamente attuabile nel breve periodo».

È terminato così il think-tank promosso dall’avvocato Paolo Iannone, nell’ambito di un evento formativo importante e senza precedenti che apre le porte al futuro della città.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, domani riprende “Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni”

Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…

2 ore fa

Lecce, “Concerto di Capodanno” dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra

Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…

3 ore fa

Eventi Puglia gennaio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

21 ore fa

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

22 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

22 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

1 giorno fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

2 giorni fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

2 giorni fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter