Abaterusso: “Il nuovo orario dei treni penalizza i pendolari salentini”

Le dichiarazioni del rappresentante di Articolo 1 – Mdp

LECCE – “L’entrata in vigore del nuovo orario dei treni viola il diritto a un servizio di trasporto pubblico efficiente. Le numerose segnalazioni provenienti dai pendolari, che lamentano la soppressione di gran parte delle corse in partenza dalla stazione di Brindisi e dirette a Lecce, con fermate intermedie nelle stazioni di San Pietro Vernotico, Squinzano e Trepuzzi, nella fascia oraria che va dalle 15.44 alle 17.40, danno la misura dei pesantissimi disagi che i pendolari sono quotidianamente costretti a sopportare per rientrare a casa dai luoghi di lavoro e/o studio”.

Così in una nota Ernesto Abaterusso, presidente del gruppo consiliare Articolo 1 – MDP in Regione Puglia, che aggiunge: “Credo che in un’ottica di mobilità sostenibile, tanto dal punto di vista ambientale quanto economico, la scelta assunta da Trenitalia di ridurre all’osso le corse nell’orario di uscita dal luogo di lavoro, sia del tutto incomprensibile perché non solo penalizza i pendolari, aggravandone le condizioni di viaggio e creando disagi e malcontento, ma rende inevitabilmente assai meno appetibile l’utilizzo del trasporto su ferro che dovrebbe essere invece incentivato con ogni mezzo. Sempre e comunque.

Di fronte a una situazione come questa, in cui il diritto alla mobilità viene messo a repentaglio, credo sia doveroso che l’istituzione Regione intervenga a tutela dei cittadini.
È per questo che, contro una scelta incomprensibile come quella assunta da Trenitalia, ho presentato in Consiglio regionale una mozione. Lo scopo è quello di impegnare la Giunta a intervenire presso Trenitalia per far sì che riveda quanto prima un orario assurdo e insensato e ponga in essere tutte le azioni necessarie per garantire la reintroduzione di una corsa nella fascia oraria 15.44 – 17.40 o, in alternativa, l’inserimento di una fermata intermedia a Trepuzzi per il treno regionale proveniente da Molfetta che parte dalla stazione di Brindisi alle ore 15.50.
Ciò servirebbe a tutelare i pendolari che quotidianamente devono affrontare spostamenti per recarsi nei luoghi di lavoro e/o studio e garantire loro un servizio più rispondere alle loro necessità”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

8 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

9 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

9 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

12 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

13 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

14 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

15 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

20 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X