Bari

A Villa Massimi Losacco il Primo maggio barese

Una giornata di musica cibo e prodotti vintage con un occhio alla solidarietà

BARI – È stato presentato oggi nella sala giunta di Palazzo di Città, alla presenza dell’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone, il Primo maggio barese, la giornata musicale organizzata dalla società Villa Massimi Losacco presso l’omonima villa (ex Renoir) e patrocinata dal Comune.

L’iniziativa coniuga il piacere della buona musica al buon cibo e al vintage, il tutto all’insegna della condivisione e della solidarietà. Alla Casa delle Culture, centro polifunzionale stabile di aggregazione, accoglienza, orientamento e dialogo interculturale aperto a tutti i cittadini, italiani e stranieri, saranno donati un giradischi portatile e una piccola collezione di dischi in vinile. Un accessorio moda sarà invece regalato a una delle ospiti del nuovo centro antiviolenza della città di Bari.

Tra gli appuntamenti di rilievo dell’ iniziativa in programma a Villa Massimi Losacco, “SpazioVinile”, evento organizzato da Soul Club a partire dalle ore 10, dedicato agli appassionati della musica e dei tradizionali dischi in vinile. Un mercatino del disco, un classico del capoluogo pugliese che può definirsi una vera e propria fiera della musica, un’importante occasione dedicata a collezionisti e curiosi alla ricerca di pezzi unici e pregiati. L’obiettivo di questo progetto a sfondo artistico è porre al centro la musica in ogni sua forma.

A partire dalle ore 10, sarà presente una free rotation di dj, che allieteranno la giornata con i loro pezzi, mescolando realtà e immaginazione, e proporranno musiche e performance uniche nel loro genere, dedicate a tutta la famiglia, band in concerto e dj set. Saranno inoltre presenti un’area bimbi per i più piccoli, una zona street food, un mercatino di oggetti vintage e handmade.

L’amministrazione comunale – ha detto Carla Palone – ha patrocinato e sostiene con entusiasmo questa iniziativa, perché, grazie all’impegno degli assessorati alle Culture e al Welfare e di privati volenterosi, la città potrà rivivere le suggestioni del maggio barese, che mancavano ormai da tanti anni. Un evento dedicato certamente ai cittadini, nostalgici appassionati e non, che hanno voglia di riscoprire la Bari di quel periodo attraverso la musica di quegli anni e che sarà contraddistinto da un significativo momento di solidarietà. Un primo maggio mirabilmente “mixato” tra cultura, attività produttive e interventi sociali. Da qui l’appello agli imprenditori baresi ad investire nella città, non certo per mero profitto personale ma per assicurare un vantaggio all’intera collettività”.

Il Maggio barese – ha spiegato Guido Losacco – si pone come contributo alla rinascita culturale di Bari che avviene all’interno in uno dei luoghi più di aggregazione più rappresentativi. Il programma della manifestazione è stato pensato proprio per riunire diverse generazioni di persone: i bambini potranno divertirsi nelle apposite zone a loro dedicate con giochi e animazioni, gli adulti potranno visitare gli stand di oggettistica, abbigliamento e alimentazione, e soprattutto lo “spazio vinile”. In serata lo spazio dj è dedicato agli appassionati di musica. E ancora, abbiamo voluto che tutto questo venisse valorizzato cercando di aiutare chi ha bisogno: ecco perché doneremo alla Casa delle Culture del quartiere San Paolo un giradischi portatile e una piccola collezione di dischi in vinile. Inoltre, regaleremo una serie di accessori vintage ad una ragazza ospite del nuovo centro antiviolenze di Bari, individuata dall’ assessorato al Welfare del Comune”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

2 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

3 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

10 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

19 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

20 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

1 giorno fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

1 giorno fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter