Barletta-Andria-Trani notizie

A Trani Cavo Fest 2018

Cavo Fest 2018 è ideato da Beppe Massara, organizzato e promosso dalla Associazione T.a. Rock in collaborazione con Xiao Yan.. Due live elettronici, molto diversi tra loro. Mercatino dell’artigianato locale (AREA MARKET)

TRANI – Si apre con il concerto ipogeo di LOGICANALOGICA, sculture di pietra che suonano intrecciate a synt analogici, una performance che ha del magico, una delle cose più ricercate che Cavo Fest abbia mai proposto.
LogicAnalogica non è un manifesto, e nemmeno una dichiarazione di intenti, tantomeno una direzione sonica: si tratta di un duo composto da Pierpaolo Leo e Stefano Urkuma De Santis. Leo si muove attraverso synth modulari, circuiti autocostruiti, controllers e loops, Urkuma scolpisce, sfiora e suona pietre e Mixer: da questo incontro nasce un salto, temporale, tecnico e metafisico, tra pietra ed elettricità, in modo da costruire monoliti abitati e non più immobili.

A seguire “en plein air” sul palco principale immerso tra gli ulivi avrà luogo il live di BICYCLE BEAT
Bicycle Beat è un progetto di musica elettronica nato nel 2008 e basato sul concetto del Live Sampling, momento pulsante del processo musicale. Oggetto della filosofia del gruppo è la Ruota, metafora del ciclo della vita. Fare musica pulita, ottenuta attraverso l’impegno.
Recentemente la band ha dato vita ad una etichetta indipendente che omaggia Saturno: Saturno Sound Records.
I Bicycles si esibiscono in un Set totalmente Live ed analogico (senza l’uso di laptop) circondati da synths e macchine, oggetti quotidiani e materiale riciclato; questa è la loro via regressiva per indagare le origini del suono elettronico.
Fondatori e musicisti del progetto sono Narrow (synthetizers, vocals, Live loopin) Bob Wallace (Drum Machines, beat) e Alessandro Russo (groovebox, sampling e glithces).

Area Market dell’artigianato ricercato e selezionato.

Bar, punto ristoro e servizi igienici in loco.
Dopo le 21.00 entrata con ticket a sostegno del parco € 3.
Come raggiungerci: https://weebly.us16.list-manage.com/track/click?u=139c640b37db6e5c708b03e68&id=b1f2a6cdbe&e=5c1117f8e1

Programma
CANCELLI APERTI H 20.00
Start h 22.00

Live1 ipogeo – h 22:00 LOGICANALOGICA (Sound sculptures, modular synth, techno, ambient)
Live 2 Open Air Stage – h 23:00 BICYCLE BEAT (electronic)

Breve storico del Festival
Le nostre radici arcaiche incontrano l’arte digitale e la musica elettronica.
Vivere i luoghi archeologici unici al mondo ed irripetibili, abitarli con cura, farli risuonare, ripensarli senza modificarli con le nuove tecnologie informatiche per le arti audio visive,
la musica elettronica ambient e la video arte si fondono in un unico canale di comunicazione col pubblico, trattando le tematiche della antropizzazione del territorio, del fragile equilibrio ecologico, della riscoperta del rapporto ancestrale con la terra.

Concerti, sonorizzazioni, workshops, ricerca fotografica e paesaggi sonori caratterizzano in maniera inedita siti archeologici e i luoghi della cultura.

Gemellaggi interculturali con artisti ed organizzazioni internazionali.
Musicisti ed artisti internazionali si esibiscono in concerti serali di musica ambient, installazioni di video arte, altre attività pomeridiane correlate al festival prevedono approfondimenti, workshops tematici di fotografia, video arte ed informatica musicale.

Cavo Fest 2018 è ideato da Beppe Deckard Massara, organizzato e promosso dalla Associazione T.a. Rock Records in collaborazione con Xiao Yan e Santa Geffa al fine di valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio Pugliese, con Focus sugli Ipogei e sugli insediamenti rupestri.

INFO: cavofest@gmail.com

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

6 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

8 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

9 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

10 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

11 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

13 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

19 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

20 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

21 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X