Bari

A Terlizzi “Muse nascoste. La rivolta poetica delle donne”

TERLIZZI (BA) – L’Associazione culturale In folio e l’Associazione APS È fatto giorno presentano l’ultimo lavoro di Nicola Vacca “Muse nascoste. La rivolta poetica delle donne”.

Nicola Vacca è poeta, scrittore e critico letterario. Di grande spessore il suo contributo alla letteratura italiana attraverso le pagine culturali di diversi quotidiani e riviste specialistiche con le quali collabora stabilmente. Instancabile ricercatore della parola scritta, di cura del verso poetico, di studio e riflessione intorno al sentire dei nostri tempi, di riscoperta e approfondimento dei grandi protagonisti della letteratura spesso dimenticati dalla superficialità dell’essere società del consumo rapido e fugace.

Muse Nascoste è il tributo del poeta Nicola Vacca alle grandi poetesse della letteratura mondiale, alcune famose e altre ingiustamente dimenticate che hanno lasciato traccia indelebile di sé e del proprio pensiero attraverso liriche imponenti.

E’ un atto di recupero delle voci femminili della poesia, di donne che hanno attraversato la sofferenza e l’inquietudine della loro esistenza e hanno avuto la forza di tradurlo in versi immortali. Lo spirito che anima questo lavoro è quello di ridare il giusto spazio alla poesia femminile che ha ispirato cambiamenti sociali e movimenti rivoluzionari. E’ un itinerario tra brevi ritratti di donne della poesia.

Amelia Rosselli, Marina Cvetaeva, Sylvia Plath, Claudia Ruggeri, Nadia Campana, Margherita Guidacci, Cristina Campo, Alejandra Pizarnik, Fernanda Romagnoli, Piera Oppezzo, Lalla Romano, Ada Negri, Giorgia de Cousandier, sono alcune delle Muse che ritroveremo e riscopriremo.

Dialogheranno con l’autore Elisabetta Stragapede, Pasquale Vitagliano, Vito de Leo, Francesco Cagnetta.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

8 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

8 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

10 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

11 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

14 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

14 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

16 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

21 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X