TARANTO – Il Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto, l’Unione Provinciale dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – A.N.C.L. Sindacato Unitario, e l’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Taranto organizzano il convegno “La deontologia del Consulente del Lavoro nei rapporti professionali e sui social”.
L’iniziativa si terrà in presenza, alle ore 9.00 di lunedì 20 dicembre, presso l’Aula “Giovanni Paolo II” (LUMSA), in Piazza Santa Rita – Via Ancona n. 91 a Taranto; per la partecipazione all’evento, che dà diritto a crediti della Formazione Continua Obbligatoria, è obbligatorio il possesso del Green Pass.
Per prenotazioni e informazioni rivolgersi alla Segreteria organizzativa presso l’Ordine CdL di Taranto, in viale Magna Grecia n.100 a Taranto, Tel 099/7304897 – Fax 099/7360162 – email: info@consulentidellavoro.ta.it.
I lavori saranno aperti e moderati da Giovanni Antonio Prudenzano, Presidente Consiglio Provinciale Ordine Consulenti del Lavoro di Taranto, per proseguire con i saluti di Rita Amelia De Santis, Presidente ANCL SU UP Taranto, e di Valentina Albanesi, Presidente Associazione Giovani CdL Taranto. Il convegno entrerà poi nel vivo con la relazione di Francesco Sette, Consulente del Lavoro in Bari e Consigliere Nazionale CdL.
Al termine dei lavori è prevista la cerimonia della consegna degli attestati di iscrizione ai neo iscritti all’Ordine e quella dei riconoscimenti per l’anzianità di appartenenza all’Ordine dei Consulenti del Lavoro jonici, momento festoso che concluderà la giornata.
Annunciando l’evento Il Presidente Giovanni Prudenzano ha spiegato che «questo convegno affronta un tema di grande attualità per il Consulente del Lavoro: come interpretare e applicare i classici principi della deontologia, che ci impongono nei confronti dei colleghi e delle istituzioni un comportamento ispirato a correttezza e lealtà, nell’utilizzo dei social network, divenuti ormai parte integrante della vita quotidiana e professionale? Saranno così esaminate le novità del codice deontologico, che disciplinano le condotte sul web, mettendo in luce i rischi connessi a un uso improprio degli strumenti digitali. Anche in internet i Consulenti del Lavoro sono chiamati a garantire gli interessi generali connessi all’esercizio della professione, tutelare coloro i quali delegano i professionisti a operare specifiche attività e, al tempo stesso, assicurare il decoro, la dignità professionale e il rispetto della legalità».
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X