Eventi Puglia

A Crispiano la musica afro-salentina dei Tukrè

Il gruppo composto da musicisti pugliesi e africani in scena giovedì sera per la rassegna Scariche Sonore promossa da Symposium Arte

CRISPIANO (TA) – Entra nel vivo a Crispiano la rassegna musicale Scariche Sonore organizzata dall’associazione Symposium Arte. Giovedì 5 luglio in piazza San Francesco avrà luogo il concerto dei Tukrè. Start ore 21.30. Si tratta di un progetto di ricerca e di dialogo musicale fra Salento e Centro Africa che porta sulla stessa scena due musicisti africani (Meissa Ndiaje dal Senegal e Somie Murigu dal Kenia) e cinque musicisti salentini (Claudio Prima, Morris Pellizzari, Emanuele Coluccia, Marco Puzzello e Giuseppe Spedicato) in un repertorio totalmente inedito.
Il concerto è gratuito. Per info e prenotazioni tavoli: 099.4005927.

TUKRÈ
Tutti i colori, ma anche Tu crei. Ritrovarsi in pelli di colore diverso a parlare spesso la stessa lingua, imprecisa, svogliata, che cerca la musica, il ritmo per farsi comprendere. Dialetto salentino, wolof, inglese. Danzano su tamburi e strumenti tradizionali, elettrificati a fare cortocircuito fra due tradizioni che la modernità si è preso il gusto di far incontrare. Tukrè.

Tukrè è il nome di una delle principali etnie dell’Africa centrale nota anche come Toucouleur, contrazione francese che significa “di tutti i colori”. In questo progetto, infatti, la tradizione africana incontra le sonorità occidentali in un repertorio totalmente inedito. I testi, scritti prevalentemente in dialetto salentino, raccontano di una serie di legami possibili fra due culture apparentemente lontane fra loro, ma che molto spesso oggi, per scelta o per necessità, si trovano a convivere. Ritmiche che portano alla trance e suoni tradizionali elettrificati creano un ambiente avvolgente che incita alla partecipazione e alla danza. Il suono della band è ricercato e originale e contiene il seme di un nuovo tempo musicale, lontano da ogni idea di confine, geografico e di genere.

Line-up:
Meissa Ndiaje – Djembè
Somie Murigu – Percussioni

Claudio Prima – Organetto e voce
Morris Pellizzari – Chitarre, kamale ngonì, voce
Emanuele Coluccia – Sax
Marco Puzzello – Tromba
Giuseppe Spedicato – Basso elettrico

I musicisti hanno alle spalle numerosi progetti di contaminazione (BandAdriatica, Adria, Giovane Orchestra del Salento, Tabulè, Orchestra della Notte della Taranta) e condividono lo stesso spirito di ricerca delle possibilità di dialogo fra musiche diverse. Il proposito comune di scrivere nuova musica e nuovi testi che possano esprimere al meglio l’esperienza straordinaria della reciproca conoscenza e del reciproco scambio ha motivato i musicisti ad avventurarsi in questo progetto, sostenuti da la Fabbrica dei Gesti, contenitore multidisciplinare che ne ha favorito l’incontro e all’interno delle cui virulenze interculturali ha iniziato a formarsi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

2 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

2 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

2 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

2 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

3 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

3 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter