Eventi Puglia

A Castrì di Lecce seconda edizione del Premio Civetta con Boomdabash, Beatrice Rana, Lele e molti altri

Appuntamento sabato 8 settembre in piazza Caduti a Castrì di Lecce. E venerdì 7 Al Bano presenta il suo libro “Mia madre – L’origine del mio mondo”

LECCE – Torna a Castrì di Lecce la serata del“Premio Civetta”, riconoscimento ideato dall’associazione “La Civetta” che si avvale del sostegno del Comune di Castrìe della direzione artistica del giornalista del Tg2 Vito Bruno.

Appuntamento sabato 8 settembre alle 21 in piazza dei Caduti, dove ad essere premiati saranno Lele, vincitore della sezione “Nuove Proposte” di Sanremo 2017, la pianista Beatrice Rana, l’inviata di guerra e capo dell’ufficio di corrispondenza Rai da Istanbul Lucia Goracci, il giornalista di Raitre e inviato di “Chi l’ha visto?” Francesco Paolo Del Re. Premio Solidarietà, invece, all’associazione “Tria Corda”, mentre Raffaele di Donfrancesco riceverà il Premio Imprenditore. Premio “Stefano Ingrosso”, inoltre, al miglior studente della scuola secondaria di primo grado di Castrì nell’anno scolastico 2017/2018.

Gran finale di serata con un premio speciale che verrà consegnato ai Boomdabash, band salentina che con il singolo “Stasera non ti dico no”, in duetto conLoredana Bertè, è stato numero uno su AirPlay a luglio e agosto, disco di platino, sold out in tutti i concerti estivi.

“Il “Premio Civetta” è uno dei progetti con cui il nostro comune e le sue istituzioni intendono offrire un’occasione di riflessione e confronto sui temi culturali e sociali del nostro tempo”, spiegano congiuntamente il sindaco Andrea De Pascali e Franco Arigliani, presidente dell’associazione “La Civetta”. “Questo riconoscimento rappresenta dunque per noi e per la nostra comunità un messaggio di speranza, un esempio del nostro impegno nel tentativo di costruire un futuro positivo e di confronto per la nostra terra”.

Il “Premio Civetta”, come da tradizione, verrà preceduto dalla presentazione di un libro: appuntamento venerdì 7 settembre alle 20.30 presso l’Asilo Vernazza di via Vernazza a Castrì con Al Bano e la sua ultima opera, “Madre mia – L’origine del mio mondo”, edito da Baldini e Castoldi. Introduce l’autore il sindaco Andrea De Pascali, intervista a cura di Vito Bruno e Leda Cesari. Ingresso libero.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

15 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

16 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

23 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

1 giorno fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

1 giorno fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

2 giorni fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter