Notizie in Provincia

A Castello Imperiali arriva la mostra “Sovversivi”

BRINDISI – Da mercoledì 20 ottobre le sale del primo piano di Castello Imperiali ospiteranno i volti e le storie dei sovversivi francavillesi e della provincia di Brindisi tra il 1900 e il 1943.

La mostra, realizzata dall’Archivio di Stato di Brindisi in collaborazione con l’ANPI provinciale, è patrocinata dall’Amministrazione Comunale.

La mostra Sovversivi propone un viaggio alla scoperta delle radici dell’antifascismo brindisino. Le storie degli uomini e delle donne presenti in questo percorso espositivo – spiega l’Assessora alla Cultura Maria Angelotti – testimoniano che anche il nostro territorio ha vissuto pagine di eroismo e resistenza. In questo momento storico, all’indomani dell’attacco alla sede nazionale della CGIL, è importante preservare la memoria di chi ha lottato per la libertà.

Alla cerimonia inaugurale, in programma mercoledì 20 ottobre alle ore 18.00 nella Sala Mogavero di Castello Imperiali, interverranno il Sindaco Antonello Denuzzo, il Direttore dell’Archivio di Stato di Brindisi Corradino De Pascalis, il Presidente provinciale dell’ANPI Donato Peccerillo e il Presidente dell’ANPI “Donato della Porta” Alessandro Rodia.

La prima visita guidata alla mostra sarà affidata ad Elena Lenzi, curatrice del percorso espositivo.

Il progetto “Sovversivi” si caratterizza per l’ampia documentazione fotografica dedicata ai protagonisti della storia locale di inizio ‘900 e per la presenza di numerose testimonianze, anche documentali, che proietteranno gli spettatori nel clima rovente delle piazze pugliesi all’inizio del secolo scorso.

Questa mostra – prosegue l’Assessora Angelotti – è rivolta in particolare alle nuove generazioni. È importante che le scolaresche vengano a visitarla per conoscere pagine poco conosciute della storia locale che si intersecano con i grandi avvenimenti che hanno caratterizzato il ‘900. Ringrazio l’ANPI “Donato Della Porta” per il grande lavoro svolto in queste settimane che proseguirà con l’organizzazione delle visite guidate rivolte a scolaresche e gruppi.

La mostra sarà visitabile sino al 28 febbraio 2022 dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00 e nel pomeriggio dalle 17.00 alle 19.30 con ingresso gratuito.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Antonio Grosso porta in scena “Due preti di troppo” a Cerignola

CERIGNOLA -  Sabato 1 marzo 2025, alle ore 21.00,  sul palco del Roma Teatro Cinema…

2 ore fa

Acquaviva delle Fonti, domani è di scena la danza contemporanea

Al Teatro Comunale Luciani tre performance uniche Freedom , Dalet e Amor di mundo ACQUAVIVA…

15 ore fa

“Il bradipo e la carpa” in scena a Barletta

Nell'ambito della rassegna teatrale "Nuvole sparse", al Teatro Fantàsia il 22 e 23 febbraio lo…

16 ore fa

Grande Festa per le famiglie a Capurso

Domenica 16 febbraio 2025, in piazza Gramsci, l'evento organizzato dal Centro Servizi per le famiglie…

20 ore fa

Bari, inaugurata la fontana siamese in strada San Marco

BARI - Oggi, venerdì 14 febbraio,  a conclusione degli interventi di restauro curati dal Comune…

22 ore fa

“Cappuccetto Rosso Kamishibai”, il 16 febbraio in scena a Melendugno

Al Nuovo Cinema Paradiso, per la rassegna "Germogli", lo spettacolo di Compagnia TeatroP ed Effimero Meraviglioso…

23 ore fa

Bari, “Il Canto delle Muse” in concerto il 18 febbraio

L’Ensemble “Il Canto delle Muse” inaugurerà la sesta edizione de “I Concerti del Politecnico” negli…

1 giorno fa

La Festa di Carnevale 2025 a Nardò

Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…

2 giorni fa

Bari, vandalizzato il giardino degli Aquiloni a un giorno dalla riapertura

BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X