CAMPI SALENTINA (LE) – Martedì 18 agosto alle ore 19, ai Giardini Casa Prato, ospite d’onore il filosofo Umberto Galimberti che terrà una lectio magistralis sul tema “La parola ai giovani”.
Non solo filosofo, ma anche antropologo, psicologo, psicoanalista, sociologo. Galimberti ha scavato nella profondità dell’animo riuscendo a tessere, assecondare ed elaborare, con arguzia e passione quella che definisce pratica filosofica “per aiutare a comprendere criticamente il “mondo della tecnica” in cui l’uomo si trova inserito, gettato, sì da orientarlo per poter trovare un senso al suo radicale disagio, alla tragicità del suo esistere”. Perché per il filosofo al centro di tutto c’è sempre l’uomo.
In una intervista al Corriere.it rilasciata lo scorso anno, Galimberti sottolineò che “l’angoscia più grande è quella provocata dal nichilismo. I ragazzi non stanno bene, ma non capiscono nemmeno perché. Gli manca lo scopo. Per loro il futuro da promessa è divenuto minaccia. Bevono tanto, si drogano, vivono di notte anziché di giorno per non assaporare la propria insignificanza sociale. Nessuno li convoca. Non potendo fare nulla, erodono la ricchezza accumulata dai padri e dai nonni”.
A seguire vi sarà la presentazione del libro “Cuntame, cuntame ncora” di Miriam Perrone con interventi di Salvatore Cosentino (magistrato e autore teatrale) e il concerto di Mino de Santis.
Le due iniziative fanno parte della rassegna estiva organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Campi Salentina guidato dal vicesindaco Laura Palmarigg, e dalla Fondazione Città del Libero preseduta da Cosimo Valzano.
La manifestazione estiva del Festival Estate nacque nei primi anni Duemila con l’allora assessore alla Cultura Ilio Palmariggi e ha ripreso slancio dallo scorso anno dopo un lungo periodo di stop.
Presso la Biblioteca Rendella, domenica prossima, la cantante presenterà il suo libro “Una cosa per…
Lunedì 17 marzo, al Teatro Van Westerhout, il pianista Cafaro sostituirà Uto Ughi indisposto, e sarà…
Lunedì 17 marzo torna il “non-format” ideato da Davide Morgagni messo in scena da artisti…
Al Teatro Don Bosco il terzo spettacolo della rassegna "Tutte le storie del mondo" -…
CERIGNOLA – Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito di Un Teatro Per Tutti…
Sabato 15 marzo, al Teatro Comunale, nuovo appuntamento della stagione teatrale "Per un teatro umano"…
Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…
Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il Falò di…
Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X