Per sempre, nel ricordo di Freddie Mercury
BOVINO (FG) – Nuovo appuntamento a Bovino per la XVI edizione del Festival dei Monti Dauni, tra i festival di eccellenza riconosciuti dalla Regione Puglia. Giovedì 23 agosto è la volta di uno spettacolo interamente dedicato alla figura di Freddie Mercury, scomparso nel 1991, a soli 45 anni.
Sul palco di Corso Vittorio Emanuele la Melos Orchestra (Vittorio Barbaro alle tastiere, Luca Liguori alla chitarra e Francesco Lattorre alla batteria) diretta dal Maestro Francesco Finizio, con il cantante e flautista Andrea Palumbo, stella nascente del musical, nei panni della star inglese Mercury. Il giovane Palumbo nella prossima stagione sarà alle prese anche con la fiction Rai ‘La Porta Rossa’ e con nuovi progetti musicali inediti.
Un ruolo non facile, sia dal punto di vista canoro che attoriale, dato il carisma del personaggio. Infatti, attraverso le più celebri canzoni dei Queen, si snoda una vicenda umana che non è solo quella di Freddie Mercury ma diventa il racconto di una vita di grande dedizione, vissuta all’estremo in tutte le sue espressioni. Freddie racconta la sua vita attraverso la musica, l’amore diventa universale, un amore che riesce ad entrare nel mito nel momento in cui si supera il pregiudizio, l’ignoranza, il sospetto, la morale.
Le più celebri e significative liriche dei Queen, interamente suonate dal vivo, si rimaterializzano in Bohemian Rhapsody, Somebody to love, Radio Gaga, Another one bites the dust, I want to break free, Don’t stop me now, One vision, Innuendo, I want it all, We are the champions, The show must go on e tante altre.
L’evento è promosso da Regione Puglia – Patto per la Puglia – FSC 2014-2020, attraverso la Rete DAMA, in collaborazione con il Comune di Bovino.
“Sono molto soddisfatto – commenta il direttore artistico del Festival Agostino Ruscillo – di aver portato a Bovino dei concerti di grande rilievo, dal jazz alla musica classica, fino al pop-rock. Ora ci aspetta il gran finale di questo cartellone: l’omaggio ad Evemero Nardella a Foggia e la settimana musicale Cesare Marotta a Sant’Agata di Puglia”.
Inizio concerto ore 21, ingresso libero.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X