Trevisi: “Vuoto normativo per la costruzione, si salvaguardi la salute dei cittadini”
“La realizzazione di un tempio crematorio è una decisione troppo importante perché venga presa da pochi burocrati in una stanza chiusa.” Questo il primo commento del consigliere regionale M5S Antonio Trevisi che denuncia un vuoto normativo nella costruzione di tale struttura: “La Legge Regionale 34 del 2008 e le successive integrazioni e modifiche della legge 4 del 2010 disciplinano i servizi e le funzioni necroscopiche tra cui le cremazioni dei defunti, ma non riguardano la costruzione degli impianti in cui tali cremazioni dovrebbero avvenire, palesando un vuoto normativo. La mia preoccupazione deriva dal fatto che questo tempio diventi fonte di inquinamento e che si trovi a poche decine di metri dalle abitazioni, oltre che a ridosso di campi sportivi e terreni agricoli”.
Il pentastellato fa sapere che proprio per questo motivo attualmente si fa riferimento alla normativa sui termovalorizzatori, ma nel progetto preliminare utilizzato dal Comune di Botrugno per indire il proprio bando di gara viene esplicitato che mancando una normativa apposita l’impianto non produce impatti ambientali importanti, non prevedendo quindi alcuna Valutazione d’Impatto Ambientale. “Valutazione che per un tempio crematorio che insisterà per 30 anni e più in un territorio riconosciuto come ad alta insorgenza tumorale – prosegue Trevisi – sarebbe il passo più importante da considerare e compiere. L’utilità della struttura e l’eventuale ritorno economico – conclude – per la comunità non possono far venire meno il principio di salvaguardia della salute e della sicurezza dei cittadini, che vengono prima di ogni cosa”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X