Appuntamento per sabato 6 ottobre ore 18:00 al Palazzo Sylos Calò in via G. Rogadeo
BITONTO (BA) – L’arte è da sempre uno dei mezzi più elevati attraverso il quale l’essere umano esprime le proprie emozioni e per mezzo del quale riesce ad alleviare le proprie sofferenze. L’arte è divenuta essenziale integrazione alle terapie mediche, non solo nell’atto della creazione ma anche nella mera osservazione che attiva la parte del cervello in cui risiedono ricordi ed emozioni che con le arti riescono a riemergere, portando benessere al malato.
Si pensi ai malati di Alzheimer per i quali l’arte rappresenta uno dei metodi più efficaci per riuscire a entrarne in contatto, poiché non avendo una logica e una grammatica è compresa dai malati anche in stato avanzato.
La Galleria Nazionale della Puglia è stata scenario e contenitore negli anni di progetti e visite che hanno visto malati di Alzheimer e persone affette da deficit mentali immergersi in un mondo fatto di immagini, emozioni, colori, silenzio, bellezza.
La bellezza che cura, cura la bellezza. L’esplorazione sulla potenzialità curative dell’arte tocca le parti più profonde di noi, pertanto la bellezza va custodita, protetta e incentivata.
Relatori
dott.ssa Filomena Barbone, direttore della Galleria Nazionale della Puglia
Arte e disabilità
dott. Isacco Cecconi, funzionario storico dell’arte
Alzheimer e Musei: alcuni esempi di pratiche museali
Discussant
dott. Antonello Taranto, psichiatra direttore del dipartimento dipendenze patologiche ASL BA
Ingresso libero
Info 080 099 708
Mail: pm-pug.gallerianazionaledellapuglia@beniculturali.it;
Facebook: Galleria Nazionale della Puglia “G. e R. Devanna”
Instagram: GalleriaNazionaleDellaPuglia
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter