Barletta-Andria-Trani notizie

A Barletta una sede provinciale di Arpa Puglia

Sarà operativa da gennaio 2020

BARLETTA – “Un ulteriore importante obiettivo per il bene della città e del territorio è stato raggiunto questa mattina dall’Amministrazione comunale con la sigla di una convenzione fra comune di Barletta e Arpa Puglia con la quale si istituisce in città una sede provinciale dell’Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione ambientale della Puglia”.

Così il sindaco Cosimo Cannito commenta il provvedimento con il quale il Comune di Barletta ha concesso in uso gratuito per sei anni, con possibilità di rinnovo, gli uffici di sua proprietà al primo piano dell’immobile in via D’Aragona, 95, ad Arpa Puglia, che saranno un presidio dell’Agenzia sul territorio provinciale. L’atto è stato siglato dal sindaco, dalla dirigente comunale al Patrimonio Demanio, Rosa Dipalma, e dal direttore di Arpa Puglia Vito Bruno. La sede sarà operativa da gennaio 2020.

Fra le attività più importanti, istituzionalmente previste per le province, la sede Arpa a Barletta si occuperà di verifiche, controlli e monitoraggi ambientali, di rilasciare pareri su richieste di enti territoriali, effettuerà misurazioni di parametri su emissioni odorigene e compirà attività finalizzate alla valutazione delle segnalazioni di cattivi odori.

L’attenzione di questa Amministrazione comunale ai temi ambientali è altissima, la tutela dell’ambiente e della salute pubblica sono le nostre priorità e poter ospitare in città una sede provinciale di Arpa è per noi e per l’intero territorio della Bat, che finalmente disporrà, come le altre province, di un Dipartimento Arpa, una opportunità imperdibile, che ci consentirà di avere un rapporto stretto, diretto e costante con tale istituzione, a garanzia di una altrettanto costante attenzione alle criticità ambientali della città e della provincia”, ha aggiunto il sindaco Cannito.

Siamo molto soddisfatti per questo accordo – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Ruggiero Passero – perché è il segno tangibile dell’impegno profuso in questo anno al servizio dei cittadini e di quelle che sono, legittimamente, le loro più sentite premure e sollecitazioni”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

4 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

7 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

10 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

11 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

21 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

21 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X