Siglato protocollo tra Comune e Asl per attivazionedi equipe multidisciplinari integrate
L’accordo prevede che a livello territoriale vengano istituite cinque equipe multidisciplinari costituite da un assistente sociale del Servizio socio-educativo referente del caso, in servizio presso il Municipio di competenza, uno psicologo del Consultorio familiare di competenza e un referente individuato dal Centro antiviolenza presente sul territorio d’ambito.
L’equipe dovrà progettare in maniera condivisa e partecipata tutti gli interventi, a partire da quelli di protezione del minore e della donna. In quest’ottica dovrà essere favorito l’accesso delle vittime a percorsi sanitari, sociali e giudiziari, garantendo il necessario sostegno nelle dinamiche complesse che si possono generare. La progettualità dovrà prevedere non solo il superamento della fase emergenziale, ma anche un possibile percorso di cura e recupero delle vittime, la cui presa in carico sarà integrata in modo da favorire e garantire la costruzione di una rete socio-sanitaria di supporto, con l’eventuale coinvolgimento di operatori del pubblico e del privato sociale.
Inoltre per l’Ambito di Bari verranno individuati un referente per l’amministrazione comunale e un referente per l’ASL BA cui sarà affidato il compito di verificare periodicamente le attività svolte e le criticità emerse nella fase operativa e di rete, di favorire percorsi di formazione degli operatori coinvolti, di promuovere percorsi di collaborazione e integrazione con altri enti coinvolti. I referenti d’ambito organizzeranno incontri periodici della cabina di regia con i rappresentanti dei Servizi socio-educativi e dei Consultori familiari territoriali per la verifica degli interventi realizzati.
Il protocollo d’intesa verrà integrato dal protocollo operativo del progetto A.I.R.A. (Azioni innovative reti antiviolenza) già sottoscritto da Comune e ASL a febbraio del 2013.
“Per l’amministrazione comunale e l’assessorato al Welfare – commenta Francesca Bottalico – è fondamentale sostenere la lotta contro qualsiasi forma di violenza attraverso il potenziamento delle attività esistenti di ascolto, accoglienza e protezione delle vittime, e il lavoro quotidiano svolto dal centro antiviolenza, dai servizi di Pronto intervento sociale, dai segretariati sociali, dai servizi socio-educativi e dal progetto Binario rosa. Quest’anno, inoltre, stiamo avviando un importante lavoro con le agenzie socio-sanitarie grazie all’apertura di nuovi presidi di Binario rosa, alla formazione di personale delle Forze dell’ordine e alla definizione di equipe specializzate, come previsto da quest’ultimo protocollo che contempla la presa in carico integrata e complessiva di ciascuna vittima. Ma è essenziale offrire alle donne anche la possibilità di condurre una nuova vita facilitando il loro reinserimento sociale attraverso strumenti come la mediazione abitativa e le azioni mirate a creare delle occasioni lavorative. Proprio per questo, grazie alla collaborazione con alcune imprese territoriali, nei prossimi mesi saranno attivate dieci borse lavoro rivolte a chi viene seguito dalle strutture territoriali coinvolte”.
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X