Bari

A Bari “Non perdiamoci di vista”

Supportiamo oggi gli operatori culturali e del turismo

BARI – Acquistare oggi il buono per un tour tra le bellezze del nostro territorio per usufruirne quando il lockdown imposto dall’emergenza coronavirus sarà finito. Comprare un buono per un aperitivo nel nostro bar del cuore, con la prospettiva di brindare il prima possibile all’apertura. Comprare, ora, nel momento in cui tutto è ancora chiuso, buoni per cinema, libri, cene, corsi di musica, teatro, danza, fotografia, insomma, in tutte le attività che interessano la filiera culturale e turistica costretta a chiudere i battenti per la salvaguardia della salute pubblica.

È questa l’idea che ha dato impulso a NON PERDIAMOCI DI VISTA, l’iniziativa dell’associazione Veluvre – Visioni Culturali, con il patrocinio del Comune di Bari – Assessorato alle Politiche Culturali e Turistiche, che mira a creare un collegamento tra operatori e clienti, in questo periodo di crisi.

Come? Attraverso la rete – alleato prezioso – con il sito web, nonperdiamocidivista.org: una vetrina nella quale chiunque potrà trovare il nome, le info e i contatti delle attività che vorranno iscriversi, per acquistare un Buono da utilizzare in futuro.

Il sito è online e tutti gli operatori hanno la possibilità di iscriversi all’elenco compilando il form, e chi vorrà potrà acquistare sin da subito i buoni nelle attività preferite seguendo le indicazioni. Le prime attività già presenti sul sito sono: Arcimboldo Spritz&fruits, Asd The Studio Centro danza e Spettacolo, Centro de Estudios Linguisticos, Fotografia d’autore, Libreria Laterza, Il Coretto, Portineria 21, Prinz Zaum, Velo Service.

La partecipazione a Non perdiamoci di vista è totalmente gratuita.
NON PERDIAMOCI DI VISTA ha esordito a Bari, ma è estesa a tutta Italia. In altre città italiane, tra l’altro, esistono già iniziative similari.

Questo è il nostro modo di esserci, di dare un supporto concreto ai tanti operatori del mondo culturale e del turismo che è il mondo nel quale anche noi operiamo, considerando che, tra l’altro, i settori della cultura e del turismo sono in assoluto i più colpiti dall’emergenza, essendo stati i primi a fermarsi e saranno, purtroppo, anche gli ultimi a ripartire – spiegano le socie di Veluvre, Sonia Del Prete, Anna Pellegrino, Maria Grazia Rongo -. Per questo abbiamo pensato di promuovere un’iniziativa che creasse un collegamento stretto tra gli operatori e i clienti, in modo che questi ultimi possano anche testimoniare la loro vicinanza in questo periodo di crisi. Abbiamo iniziato con alcune attività di operatori amici, della nostra città, ma ci auguriamo che presto se ne aggiungano altre, anche da altri territori, sì da creare una vera e propria rete di supporto”.

L’assessore alle Culture del Comune di Bari, Ines Pierucci, dichiara: “È arrivato il momento di sostenere il comparto della cultura, in stato di emergenza pregressa, in modo concreto e propositivo. La visione culturale di questa amministrazione, sin da prima del lockdown, è rivolta alla definizione di un modello di valorizzazione del comparto, attraverso la rivendicazione dei diritti dei lavoratori del mondo dell’arte e dello spettacolo. In questo contesto difficile, dunque, accogliamo con piacere la lodevole iniziativa “Non perdiamoci di vista” come uno dei primi passi verso la rinascita. Sostenere gli operatori, acquistando oggi un voucher per il futuro, rappresenta un’importante iniezione di fiducia e per questo ringrazio le ideatrici del progetto promosso dall’Associazione Veluvre”.

Veluvre dedica l’iniziativa a Dino Clavica, artista, amico e Presidente dell’associazione, scomparso di recente.

Il sito è stato progettato da Vincenzo Intermite che ha messo a disposizione gratuitamente la sua professionalità.

Info: info@nonperdiamocidivista.org; info@veluvre.it
www.nonperdiamocidivista.org; facebook.com/noperdiamocidivistaveluvre/

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bitonto, al teatro Traetta va in scena “Le Serve”

BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…

5 ore fa

“Bari Pedala”, il 22 e 23 marzo la festa della mobilità lenta e sostenibile

BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…

6 ore fa

“Il canto di Partenope”, il 20 marzo il concerto a Foggia

Al Teatro Umberto Giordano, la  Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…

8 ore fa

Francavilla Fontana, concluso l’intervento di restauro delle tele degli Imperiali

FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…

8 ore fa

“Molto disagio per nulla” di e con Daniela Baldassarra in scena a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il  monologo…

10 ore fa

Duathlon Città di Gallipoli Trofeo Magna il 30 marzo

GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…

1 giorno fa

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

1 giorno fa

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

1 giorno fa

“Anatra all’arancia” in scena ad Altamura dal 21 al 23 marzo 2025

Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X