Le certificazioni gratuite sono messe a disposizione dal comune di Lecce e da HPE – Hewlett Packard Enterprise
Il progetto, nato dall’accordo congiunto tra il Comune di Lecce (Assessorato alle Politiche Comunitarie e Assessorato alla Pubblica Istruzione) e HPE – Hewlett Packard Enterprise, azienda leader nel settore dell’informatica (all’interno del più ampio progetto nazionale EDOC @work3.0) e dedicato allo sviluppo delle competenze digitali nel capoluogo salentino, mette a disposizione un numero complessivo di 911 voucher ripartiti tra: 393 ECDL Base (con app Google, attesta il livello essenziale di competenze informatiche); 110 e-PMQ Project Management (programma di formazione certificata che attesta le conoscenze alla base delle metodologie di progettazione e le capacità relative all’utilizzo di strumenti informatici di project management. In sintesi, consente di acquisire le nozioni e le abilità per scrivere un buon progetto); 22 IT Administrator Fundamentals (garantisce una solida base di conoscenze e abilità pratiche per la gestione dell’infrastruttura informatica di una piccola organizzazione, micro impresa o ufficio); 386 EUCIP e-competence assessment (consente a singoli utenti di auto-valutare le proprie competenze informatiche nei confronti di un riconosciuto quadro europeo standard).
Dopo aver previsto un primo programma per il rilascio di certificazioni informatiche agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado del Comune di Lecce, questa nuova operazione si orienta ai giovani residenti nella Provincia di Lecce e meno giovani inoccupati. Nello specifico, possono partecipare all’iniziativa: giovani nati dopo il 01.01.1981 e prima del 31.12.1997 residenti nella città di Lecce; giovani nati dopo il 01.01.1981 e prima del 31.12.1997 residenti nella Provincia di Lecce qualora in possesso, al momento della presentazione dell’istanza, di almeno uno tra i due requisiti: essere regolarmente iscritto per l’anno accademico 2015-2016 ad una Facoltà dell’Università del Salento (in tal caso deve essere indicato il numero di matricola); o aver partecipato al progetto Lecce Social Innovation City (in continuità con il percorso di innovazione sociale avviato). Possono altresì partecipare i cittadini residenti nella Provincia di Lecce, nati prima del 01.01.1981, inoccupati, dichiarando nell’ apposito modulo di autocertificazione di non essere in possesso di un contratto di lavoro alla data di presentazione della richiesta.
«È senza dubbio – spiega l’assessore all’Innovazione Tecnologica, Politiche Giovanili e Comunitarie Alessandro Delli Noci – il più grande investimento per la formazione di cittadini digitali al meridione. È un grande regalo che il Comune di Lecce, in collaborazione con HPE Software, fa ai suoi giovani e inoccupati. Dopo la prima tranche di voucher assegnati agli studenti delle scuole leccesi, che ha ottenuto un grandissimo successo, ecco altri 911 pacchetti per la formazione digitale. Al netto del cospicuo valore economico – in media 1500 euro – che ha ognuno di questi voucher, sono certo che rappresentano un grandissimo investimento personale e professionale. Lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze è la strada che il Comune di Lecce vuole perseguire per costruire insieme ai suoi cittadini un futuro di qualità, di professionalità, di valore».
Per consultare il regolamento completo e partecipare all’iniziativa è necessario accedere ad una Web APP attraverso il Portale EDOC@WORK all’indirizzo https://www.edocwork.it/clickdaylecceunisa/
L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…
La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà in Piazza Vittorio Emanuele II…
Mercoledì, 5 marzo 2025, al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…
Sabato torna The Carnival, domenica invece si festeggia con il Carnevalino, evento per bambini e…
Nel Comando di Polizia Locale il convegno sul Nuovo Codice della Strada organizzato dal Rotary…
La rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro si terrà da marzo a maggio 2025:…
Presso l'Auditorium della Chiesa di San Magno il concerto di beneficenza a favore dell'Arges OdV…
Il primo e il 2 marzo al Teatro Piccinni, dal 4 marzo al 3 aprile…
All’Opificio delle Arti “Aurea Factory”, domenica 9 marzo 2025, l'incontro divulgativo, condotto da Francesco Sinigaglia, …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X