Attualità Puglia

Vienna Cammarota a piedi verso il Gargano: già percorsi 90 km

MANFREDONIA – “Ieri sera mi hanno aperto le loro porte le suore di Sant’Angelo dei Lombardi dove ho terminato la terza giornata di cammino a piedi verso la Puglia. Ho superato i 90 km complessivi. Ho iniziato ad attraversare l’Irpinia e purtroppo è stata completamente trasformata. Ad esempio quando si entra in Lioni si vede oramai una vera città e non più il borgo. Magari si pensa che vi possano abitare 20.000 persone ed invece una città per 4000 abitanti”.

Lo ha affermato Vienna Cammarota, Guida Ambientale Escursionistica che all’età di 67 anni sta compiendo una vera impresa di 230 km a piedi, attraversando borghi, contrade, boschi dell’Appennino per raggiungere a piedi il Parco Nazionale del Gargano dove ad attenderla ci saranno più di 300 Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE per la loro XXIV Convention Nazionale.

Vienna ha già attraversato il Tibet, il Nepal, Israele e Palestina, adesso l’Italia. “Mi sono fermata all’acquedotto di Caposele dove ho potuto ammirare la straordinaria ingegneria  creata nel 1903 – ha proseguito Vienna – e che tutelava la vita del fiume oggi invece minacciata da alcuni lavori che si stanno facendo e che potrebbero mettere a rischio anche la vita dei pesci. Caposele era anche denominata la piccola Venezia dell’Irpinia ma di quei canali e ponticelli non c’è più traccia. Per fortuna che c’è il turismo religioso che riesce almeno in alcuni periodi dell’anno a portare molti turisti, migliaia di persone. Bisognerebbe puntare molto su turismo religioso e sostenibile”.

La grande prova di Vienna con freddo e pioggia

Vienna Cammarota, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, nell’Anno dei Cammini e del Giubileo di Papa Francesco, sta affrontando una prova straordinaria: raggiungere a piedi il Parco Nazionale del Gargano con un percorso di 230 km all’età di 67 anni. Il tutto senza l’ausilio della tecnologia ma solo uno smatphone e una cartina. Vienna ci sta riuscendo perché in tre giorni giorni ha già coperto 90 Km. Partita dalla Valle dei Templi di Paestum, Lunedì 7 Novembre, adesso Vienna è ai confini tra Campania, Puglia e Basilicata.

Altri 140 Km da percorrere. La stampa potrà incontrarla lungo il percorso ma soprattutto al suo arrivo previsto per il pomeriggio di Giovedì 17 Novembre, al Centro Visite del Parco Nazionale del Gargano, Oasi Naturale del Lago Salso a Manfredonia. Ad attenderla ci saranno più di 300 Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE che arriveranno, per la prima volta, da tutta Italia nel Parco Nazionale del Gargano per la loro XXIV Convention Nazionale AIGAE in programma dal 16 al 20 Novembre.

L’impresa a 9 anni dall’incendio che colpì il Gargano

“Il 2016 è l’anno dei cammini, oltre ad essere il Giubileo della Misericordia e Misericordia è anche incontrare culture diverse, amarle, studiarle, capirle. Misericordia è incontrarsi per amare – ha concluso Vienna – ed è bello incontrare tante persone nella natura con la natura e di culture diverse. E’ bello raccontare e raccontarsi. Voglio raggiungere a piedi un luogo straordinario quale il Parco Nazionale del Gargano che appena 9 anni fa fu colpito da un incendio spaventoso. Oggi è un luogo fantastico, da vivere. Sono partita a piedi da un Parco Nazionale e raggiungerò a piedi un altro Parco Nazionale, in mezzo sto attraversando i boschi e risalendo l’Appennino centrale in atmosfere scenografiche donateci dalla natura”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

2 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

2 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

3 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

3 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

3 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

3 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

4 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter