Attualità Puglia

Tuglie, domani “Donne ch’avete intelletto d’amore”

Presso la Biblioteca Comunale la Lectio Magistralis a cura di Sabina Tuzzo e un excursus visivo tra le opere di Marisa Pagliara, Stefano Calò, Adriano Imperiale, Dylan Apollonio e Giuseppe Solida :“Le donne di Dante nelle opere artistiche”

TUGLIE – Domani, domenica 24 marzo Tuglie si prepara al Dantedì con la Lectio Magistralis “Donne ch’avete intelletto d’amore”, a cura della professoressa Sabina Tuzzo, Ordinario di Lingua e letteratura latina presso l’Università del Salento.

L’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del comune di Tuglie che guida e coordina la Biblioteca, completamente dedicato alla donna nella visione del sommo poeta, si terrà a partire dalle 18:00 presso la Biblioteca Comunale T.F. Gnoni, e si soffermerà sull’amore come conoscenza piena nella figura femminile in Dante, analizzando la “Vita Nova” partendo dalla prima canzone dell’opera e anche il primo componimento di lode a Beatrice, musa e ispiratrice del poeta, “Donne ch’avete intelletto d’amore”.

Massimo Stamerra, Sindaco di Tuglie, e Silvia Romano, Assessore alla Cultura e al Turismo, inaugureranno la serata offrendo spunti di riflessione sulla tematica e concludendo con i saluti istituzionali.

Dopo l’introduzione di Gabriella Gnoni, Direttrice onoraria della biblioteca, la discussione si svilupperà sul tema “La donna in Dante tra riflessi del passato e proiezioni del futuro” con gli interventi di Marta Mottura, Operatrice SCU, e gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado I.C. Collepasso – Tuglie.

Al termine, spazio all’arte con “Le donne di Dante nelle opere artistiche”, un excursus visivo tra le opere di Marisa Pagliara, Stefano Calò, Adriano Imperiale, Dylan Apollonio e Giuseppe Solida.

Il Dantedì è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, per onorare la figura del Poeta e la sua opera simbolo di unità e pilastro della cultura italiana nel mondo. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, con tante iniziative, anche on line, organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali.

L’accesso è gratuito.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

9 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

10 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

16 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

18 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

22 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

23 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X