Attualità Puglia

Trevisi su gas radon

“La Regione supporti gli imprenditori che devono adeguarsi alla normativa”

LECCE – “Gli obiettivi di tutela della salute che vuole raggiungere la legge sono condivisibili, ma si sarebbe potuto ottenere lo stesso risultato cercando di ridurre al massimo le spese per gli esercenti. La Regione deve supportare economicamente i piccoli imprenditori che devono ottemperare agli obblighi previsti dalla nuova normativa regionale”. Lo dichiara il consigliere del M5S Antonio Trevisi a margine delle audizioni di Confcommercio e Confesercenti da lui richieste in merito all’applicazione della legge regionale in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas radon.

La legge regionale prevede che, se all’esito delle misurazioni il livello di concentrazione di radon dovesse risultare superiore al limite fissato, il proprietario dell’immobile debba presentare al proprio Comune, entro e non oltre 60 giorni, un piano di risanamento da completare al massimo entro un anno, pena la sospensione della certificazione di agibilità e, con provvedimento espresso, può essere disposto il conseguente sgombero forzoso dell’immobile.

“La salvaguardia della salute è ovviamente al primo posto – continua Trevisi – ma la Regione deve prevedere incentivi per aiutare economicamente gli imprenditori sia per quello che riguarda la misurazione del livello di concentrazione di gas radon, che per risanare i locali nel caso di superamento dei valori limite. I dati dell’Arpa dimostrano che non c’è un problema su tutto il territorio, ma in alcune aree delimitate, per questo si sarebbero potuti prevedere obblighi solo in quelle zone a rischio e campionamenti in quelle che non presentano particolari problemi. Non possiamo che essere d’accordo con i rilievi avanzati dalle associazioni di categoria che oggi hanno chiesto linee guida dettagliate e chiediamo alla Regione di dare vita a una campagna informativa adeguata per evitare speculazioni. Al momento – prosegue – non è chiaro come vadano fatte le rilevazioni e gli imprenditori si trovano davanti ad una giungla di costi per poter effettuare i monitoraggi, in cui non riescono a districarsi. Oggi l’assessore allo sviluppo economico Nunziante ha ascoltato tutti i rilievi fatti e auspichiamo che la questione venga affrontata in Giunta al più presto. Così com’è ora la legge – conclude il pentastellato – rischiamo la chiusura di numerosi esercizi commerciali e non possiamo permetterlo”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

6 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

8 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

9 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

10 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

11 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

13 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

19 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

20 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

21 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X