Attualità Puglia

Trevisi e Di Bari (M5S) su Piano gestione rifiuti

”A 3 anni dall’inizio della legislatura Emiliano non offre alcuna soluzione concreta alla gestione dei rifiuti”

BARI – “Dovrebbe essere stralciata dal piano la parte che riguarda la combustione dei rifiuti, che insieme allo smaltimento in discarica è uno dei modi peggiori per chiudere il ciclo. I materiali vanno recuperati e non bruciati, perché possono essere riciclati in nuovi processi produttivi. La combustione invece distrugge la materia, aumenta l’entropia e causa emissioni inquinanti.” Si esprimono così in merito al documento di proposta del piano regionale per la gestione dei rifiuti, presentato nei giorni scorsi dal Presidente Emiliano, i consiglieri del M5S Antonio Trevisi e Grazia Di Bari che proseguono: “L’altra criticità di questa bozza di piano i cui effetti, se tutto va bene si vedranno solo nella prossima legislatura, sono legate al Combustibile Solido Secondario e al Biometano su cui vanno messi già da ora dei paletti.

Per il M5S – prosegue Trevisi – i nuovi impianti di compostaggio dovranno essere pubblici, aerobici e di medie dimensioni (circa 20000 ton/anno) per garantire una bassissima presenza di emissioni odorigene nonchè la produzione di compost di qualità. L’anaerobico andrebbe invece limitato perché si tratta di un processo che incide negativamente sulla qualità del compost finale, di solito non buona, che rischia di dover essere comunque smaltito in una discarica. Il piano per la gestione dei rifiuti deve puntare sul compostaggio di qualità”.

Speriamo che il piano sia scritto realmente tenendo conto delle esigenze dei comuni – continuano i pentastellati – e che la tanto sbandierata partecipazione non si riveli come al solito solo uno spot. Ci auguriamo che le amministrazioni comunali che hanno subito pressioni ambientali notevoli a causa di discariche poco controllate, possano finalmente riprogrammare il loro futuro. A questo proposito – concludono – auspichiamo che l’Arpa possa realizzare uno studio per individuare i siti più idonei, ossia quelli che non creano impatti sui cittadini”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

35 minuti fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

3 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

8 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

18 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

18 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 giorno fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X