Il tutto è caratterizzato da sonorità decise e aggressive, dove ancora una volta la chitarra elettrica è padrona del pezzo. “Viverlo infinitesimale e non morire”, frase che ricorre nel ritornello, fa subito capire il modo di scrivere, l’estro e l’anima criptica dell’autore.
Il videoclip, ambientato nella notte di un bosco, rappresenta, attraverso l’attrice, l’influenza che il tempo ha nei giorni nostri e come la gente abbia difficoltà a coglierne la vera essenza e il vero fine ultimo.
Formati ufficialmente nel 2014, i Last Hypnosis (dal progetto creato dal cantante) cercano di portare avanti il tocco del genere, quello Nu rock- Nu metal , che riempie gli stadi e i festival internazionali , ma che in Italia è “occultato” e messo a tacere dai media tanto da sembrare “sconosciuto”.
“Away from here” è già disponibile in formato digitale in tutti gli store on-line, “Tempo” non sarà in vendita, ma sarà la bonus track dell’album in formato fisico disponibile, al momento, soltanto sul sito ufficiale della band e gratuita per chi scarica l’album in formato digitale dagli stores. E’ possibile ascoltarlo da oggi sul sito Internet www.lasthypnosis.com e nei canali ufficiali della band (Facebook, Twitter e Youtube) e nelle radio nazionali.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X