Eventi Puglia

Taranto, MArTA: i “Tango Sonos” domani in “Tastiera vs Tastiera”

Al Museo Archeologico Nazionale un bandoneón e un pianoforte per raccontare la storia del Tango; testimonial della matinée domenicale è la Lekythos con la donna alla finestra

TARANTO – Dopo la pausa dettata dalla Pasqua, torna domenica 16 aprile “MArTA in MUSICA”: la rassegna di musica e archeologia voluta dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto e dall’Orchestra della Magna Grecia.

Nella matinée musicale di domenica prossima le sale del MArTA ospiteranno lo spettacolo “Tastiera vs Tastiera”, con i “Tango Sonos”: un bandoneón e un pianoforte, suonati magistralmente dai fratelli Antonio e Nicola Ippolito che accompagneranno il pubblico tra i ritmi neri del candombe e dell’habanera, passando per le melodie italiane e le armonie europee, fino a giungere a Piazzolla e all’influenza del jazz sul tango.

Entrambi diplomati cum laude in pianoforte, i fratelli Antonioe Nicola Ippolito (bandoneón epianoforte)sono affermati concertisti in qualità di solisti, con orchestra e in diverse formazioni da camera.

Antonioha seguito Masterclass con Aldo Ciccolini, Maurizio Pollini, Benedetto Lupo, Giorgia Tomassi, Nelson Delle Vigne-Fabbri, Carlo Grante e si è diplomato in Direzione d’Orchestra. Parallelamente all’attività musicale si è laureato cum laude in Lingue e Letterature Straniere.

Nicolaha studiato Jazz con Davide Santorsola, Paola Arnesano e seguito Masterclass con Nelson Delle Vigne-Fabbri. Si è inoltre laureato cum laude in Fisica ed è Dottore di Ricerca (Ph.D.) in Fisica Teorica.

Insieme hanno fondato il duo TANGO SONOS, da quasi vent’anni una realtà consolidata nel panorama concertistico internazionale. Regolarmente ospiti di festival e stagioni concertistiche in tutta Europa, hanno collaborato con grandi musicisti (Anna Serova, Roberto Molinelli, Ruben Peloni, Adrian Fioramonti, Orchestra “Roma Sinfonietta”, Orchestra del Teatro Petruzzelli, Orchestra Metropolitana di Bari), con i migliori ballerini (Miguel Angel Zotto & Daiana Guspero, Sebastian Arce & Mariana Montes, Neri Piliu & Yanina Quiñones, Pablo Moyano & Roberta Beccarini, Ruben Celiberti), con attori e registi di fama internazionale (Lindsay Kemp, Sebastiano Lomonaco, Arnoldo Foà, Nestor Saied, Alessandro Haber).

Reperto testimonial della matinée domenicale al MArTA sarà una ceramica di assoluta bellezza, quella della Lekythos sovradipinta con donna affacciata alla finestra del 350 – 325 a.C.

La Lekythos, vaso utilizzato ai tempi per conservare e versare olii profumati e unguenti) venne ritrovata a Taranto, in Corso Italia, nel 1992.

Il biglietto per assistere a “Tastiera vs Tastiera” di domenica 16 aprile alle ore 11.45 nell’ambito di “MArTA in MUSICA. Le matinée domenicali” potrà essere acquistato nella sede dell’Orchestra della Magna Grecia (a Taranto, in Via Ciro Giovinazzi n° 28) e su TicketSms:
https://www.ticketsms.it/it/event/t405lbt7

Ingresso consentito dalle ore 11.15

Inizio ore 11.45

Il costo del biglietto è di euro 8,00.

Info e prenotazioni

Orchestra della Magna Grecia

Front Office: Via Giovinazzi n. 28 a Taranto

Sito web
www.orchestramagnagrecia.it

Tel. + 39 392 91 999 35

All’ingresso del MArTA il giorno del concerto sarà consegnato ad ogni possessore del biglietto del concerto un coupon della validità di una settimana (dalla domenica del concerto evento al sabato successivo) che darà diritto ad un ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Il coupon ha validità dalla domenica del singolo evento concerto fino al sabato successivo e deve essere utilizzato tassativamente entro lo stesso periodo per la prenotazione e per l’ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Taranto inserendo il codice coupon sulla piattaforma e-ticketing del Museo Archeologico Nazionale di Taranto:
https://www.shopmuseomarta.it .

L’ingresso al Museo del possessore del coupon è condizionato in ogni caso al numero di posti disponibili nella fascia oraria selezionata.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

2 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

2 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

2 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

3 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

3 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

3 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

3 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

4 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter