Lecce

Salento, Trenitalia cessa il servizio Frecciarossa

Trevisi (M5S): “Pochi passeggeri? Solo una scusa”

LECCE – L’accordo iniziale prevedeva che il Frecciarossa prestasse servizio per l’intera tratta Milano-Lecce solo nei fine settimana e festivi per una corsa di andata e una di ritorno. Così è stato per sette mesi. A partire dal 15 gennaio il super-treno, fiore all’occhiello della tecnologia italiana nel mondo, presterà servizio quotidiano solo da Milano a Bari e viceversa. Il Salento torna così ad essere escluso e si dovrà “accontentare” dei più lenti Frecciabianca. La giustificazione di Trenitalia è stata che il treno è stato poco utilizzato dagli utenti salentini e il presidente della giunta pugliese, Michele Emiliano, ha spiegato che se la gente non prende il treno i costi per mantenere il servizio dovrà accollarseli la Regione.
Duro l’attacco del componente regionale della commissione Trasporti per il M5S Antonio Trevisi: “La scarsa utenza – dichiara – del treno Frecciarossa da Bari al Salento e viceversa, è solo una scusa. Se si crede seriamente in un servizio si investe in modo adeguato, se poi si attiva un servizio con diverse problematiche strutturali a monte che ne rendono complicato l’utilizzo, allora non ci si può lamentare se il numero di passeggeri non è cospicuo.”
Trevisi punta il dito contro gli elevati costi del biglietto, la presenza di un solo treno a percorrere la tratta e orari (6 del mattino partenza del Milano-Lecce o mezzanotte arrivo del Lecce-Milano) che ne hanno reso quasi impossibile l’utilizzo ai numerosi residenti delle province di Milano o ai salentini sprovvisti di un alloggio milanese per passare la notte. Ma il consigliere salentino spiega come anche lo stato tecnico della linea adriatica, troppo lenta, abbia portato gli utenti a scegliere il più economico Frecciabianca con un tempo di percorrenza di una sola ora più lento.
È assurdo – incalza Trevisi – che Trenitalia offra dei costi vantaggiosi nella tratta del Frecciarossa Bologna – Milano rispetto al Bari – Lecce portando uno spostamento dell’utenza sulle altre frecce o sui treni regionali. Proprio nelle sedute scorse si è discussa in commissione Trasporti il nuovo contratto di servizio ferroviario dove si prevedono delle modifiche sulle tratte.”
La Regione – prosegue – dovrebbe intervenire per trovare una soluzione finalizzata a migliorare i collegamenti tra le frecce di Trenitalia con i treni Regionali e quelli FSE che partono da Bari, perché nella maggior parte dei casi ci si trova con degli orari discordanti e maggiori costi per chi parte dal capoluogo di regione. Ci troviamo in un chiaro stato di abbandono della rete ferroviaria locale della provincia di Lecce, gestita finora dall’ormai fallita Ferrovie Sud Est (oggi in fase di passaggio a Ferrovie dello Stato) le cui vicende giudiziarie sono ormai note. Il potenziale di utilizzo – conclude – di una rete ben gestita di trasporto locale cambierebbe molto le carte in tavola anche a livello economico rendendo la rete appetibile ai turisti e agli stessi pendolari salentini, i quali ancora oggi sono costretti a muoversi prevalentemente in automobile.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

3 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

4 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

4 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

7 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

8 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

9 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

10 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

15 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X