Eventi Puglia

“Rob.in”, Natale al CERCAT di Cerignola con giochi ed attività per i minori di Torricelli

 

L’intervento rivolto ai ragazzi rientra nell’iniziativa selezionata da Con i Bambini

CERIGNOLA (FG) – Rafforzare il rapporto di ESCOOP con le famiglie compiendo un altro passo verso il percorso di costruzione della Comunità Educante nel Quartiere Torricelli di Cerignola. E’ questo il senso dell’iniziativa “Feste natalizie a Torricelli” promossa da ESCOOP attraverso il progetto Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, con il contributo del Comune di Cerignola che punta a prevenire e contrastare la povertà educativa minorile anche nel periodo delle festività natalizie attraverso attività ludico-ricreative ed educative. Dal 23 dicembre al 7 gennaio 2022, quindi, il CERCAT di Cerignola (Via Urbe, angolo Via La Spezia), accoglierà minori dai 6 ai 17 anni di età impegnati in attività che spaziano dai giochi, lo spettacolo, il cinema.

Dopo il successo di “Tempo d’Estate”, si replica anche in questo periodo invernale il modello di intervento che prevede nei pomeriggi dal 23 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022, dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Laboratori di Ballo e Karaoke, di Magia, di Animazione, Giocoleria e Trucco, di Reading di Fiabe; Tornei di Biliardino e Giochi di Società; proiezioni cinematografiche per bambini e ragazzi. Il 24 dicembre ed il 31 dicembre saranno realizzate due Feste di Comunità, cui saranno invitate anche le famiglie dei minori, con musiche natalizie, Tombolata con premi per i più piccoli e distribuzione finale di pandoro e panettone. Le attività sono completamente gratuite. Per iscriversi occorre contattare la segreteria del CERCAT al numero 320.2931427.

«Una delle sfide del progetto “Rob.in” è proprio quella di favorire la costruzione di una Comunità Educante, che mira a coinvolgere gli attori del privato sociale, della scuola, del terzo settore, dei servizi sociali, delle istituzioni per promuovere processi efficaci di sviluppo e di presa in carico globale dei minori e delle famiglie – dice Marco Sbarra coordinatore del progetto “Rob.in” – L’obiettivo di ESCOOP è di rafforzare il rapporto con le famiglie che vivono nel Quartiere Torricelli di Cerignola». Per quanto riguarda il progetto che si sta sviluppando nei comuni pugliesi di Cerignola, San Giovanni Rotondo e Taranto, “Robin” ha la finalità di agganciare i minori a rischio di abbandono scolastico precoce o in dispersione scolastica, in particolare minori con Bisogni Educativi Speciali, e le loro famiglie, attraverso le attività e le metodologie della Robotica educativa inclusiva per prenderli in carico e creare le condizioni per riportarli a scuola.

La rete di “Rob.in” sostenuta da Con i Bambini è composta da ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce (ente capofila del progetto); Associazione Europea Solidale ONLUS; Cantieri di innovazione sociale impresa sociale Società cooperativa sociale; ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile; I.C. “Melchionda-De Bonis” di San Giovanni Rotondo; I.P.S. “Cabrini” di Taranto; I.C. “Don Bosco Battisti” di Cerignola; Iress Soc. Coop; Naps Lab srls, Comune di Cerignola.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL Sud. www.conibambini.org.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

2 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

17 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

18 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

19 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

20 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 giorno fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

1 giorno fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

2 giorni fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X