Eventi Puglia

Eventi Estate 2023 a Rignano Garganico

Un ricco e variegato programma, dal 3 al 23 agosto, che propone  sagre della Musciska e del Cinghiale, cabaret d’autore, il Giano Festival, il Premio Jalarde e tanta musica di ogni genere

RIGNANO GARGANICO – A Rignano Garganico l’estate è piena di sorprese. Agosto si apre con la Caccia al Tesoro per i bimbi (il 3) e con il concerto degli Smoke & Cigarettes. Il 4 agosto e il 5 agosto, grazie alla collaborazione con Bellavita Eventi, si ride con Vincenzo Albano, comico pugliese che ha partecipato anche a serie di successo come Doc e Imma Tataranni e che veste i panni del fake social media manager sul palco di Zelig. Ancora risate e ancora Puglia con Antonella Genga, uno dei personaggi più simpatici del Mudù.

Il 6 agosto torna l’appuntamento con l’enogastronomia garganica, grazie alla 41° Sagra della Carne di Caprae e alla 32° Sagra della Musciska, organizzata dalla Pro Loco di Rignano Garganico nel cortile dell’ex scuola elementare. Il 7 agosto Fluo Party per i più giovani alle 22 in Largo Palazzo e il giorno successivo alle 20 “Mille anni di storia, genesi della Chiesa Madre”.
Il 9, 10 e 11 agosto arriva il Giano Festival, con Beat Street, il laboratorio musicale del progetto Coor alle 15 e il country rock di Michele Longo in serata (il 9), poi Acusticazzi Revolution e il rock progressive dei Feel in the Void (il 10). Il giorno successivo si parlerà delle opportunità di lavoro in campo turistico alle 18 con il Job Day. Poi la musica di Giargo in Arte, De Stradis e i ritmi scatenati dei VallanzaSka. La serata si chiude con Dj Butti, che farà danzare tutto il paese.
Il 12 agosto spazio alla letteratura, con la presentazione del libro “Figlia del Tempo” di Raimondo Ardolino (20.30, Chiesa Madre) e la Sagra del Cinghiale, organizzata dalla sezione cacciatori “La Cascina” (ore 19.30, cortile ex scuola elementare).
Il 13 andrà in scena un grande classico del teatro italiano, “Il Medico dei Pazzi” in piazza San Rocco. Nello stesso luogo, la sera successiva, la Ag Band.
Nel giorno di Ferragosto i ritmi garganici, dauni e pugliesi dei TerrAnima conquisterà tutti gli spettatori. Il 16 è la giornata in onore di San Rocco: oltre alle funzioni religiose, la sera si svolgerà il concerto di Danilo Sacco, storica voce dei Nomadi dal 1993 al 2011.
Il 17 torna il Premio Jalarde, dedicato al brigante Gabriele Galardi e al giacimento preistorico di Grotta Paglicci. È anche la giornata di Borgo Divino, che prevede alle 18 un convegno sul tema “L’arte preistorica a Grotta Paglicci e nei valloni del primo gradone garganico”. A seguire, la presentazione volume “Rocco e Carmela, storia d’amore e di transumanza”.
Il 18, con partenza alle 19, Passeggiata Stellare verso la splendida Dolina Centopozzi e il giorno successivo il rock dei Fri.Lyd.
Il 20 Escape Games, dedicato ai più grandi e il 23 la Caccia al Tesoro dei ragazzi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

33 minuti fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

10 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

10 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

15 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

18 ore fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

1 giorno fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

1 giorno fa

Bitonto, “Canti e incanti”: ultimo appuntamento

Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…

1 giorno fa

Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della mafia

Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter