Il libro di Antonino Macrì Pellizzeri e Nunzio Valentino sarà presentato il 10 maggio prossimo presso la Cattedrale di Canosa di Puglia
CANOSA DI PUGLIA – Sabato 10 maggio alle ore 20.30, presso la storica Cattedrale di Canosa di Puglia, si terrà la presentazione ufficiale del volume Religioni Geopolitica Giubileo 2025 (Univers Edizioni, 2025), scritto a quattro mani da Antonino Macrì Pellizzeri e Nunzio Valentino.
Il testo si propone come una densa e articolata riflessione sul rapporto tra religioni, geopolitica e società contemporanea, alla vigilia del Giubileo del 2025, evento fortemente voluto da Papa Francesco, di cui si ricorda con affetto e commozione la recente scomparsa.
Gli autori, con stile colto ma accessibile, offrono al lettore un ampio affresco geostorico e culturale che attraversa secoli di pensiero e spiritualità, affrontando anche le grandi sfide morali e politiche del nostro tempo.
L’opera rappresenta una vera e propria ‘summa’ geostorica e geopolitica, affrontata con rigore accademico ma anche con profondo coinvolgimento personale, nell’ottica di una fede vissuta nel quotidiano.
Dibatteranno con gli autori sul tema del libro illustri ospiti: Sergio Fontana, Presidente della Fondazione Archeologica Canosina (FAC), Monsignor Felice Bacco, Parroco della Cattedrale di San Sabino, Enzo Princigalli, Presidente del Rotary Club Canosa. A moderare l’incontro sarà il giornalista Leonardo Zellino.
Nel corso della serata sarà presente anche la pittrice Caterina Cannati, in arte Kataos, autrice della suggestiva copertina del volume, che racconterà la genesi artistica dell’opera.
Un’occasione preziosa di incontro e riflessione aperta alla cittadinanza, nella quale cultura, fede e impegno civile si incontrano in un dialogo costruttivo e di grande attualità.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.