“Questione di feeling”, il 12 maggio a Foggia

6

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, nel Teatro Giordano, l’omaggio a Cocciante con la direzione del maestro Ruscillo

FOGGIA – Lunedì 12 maggio nel Teatro Giordano di Foggia risuoneranno le più belle canzoni di Riccardo Cocciante, artista dall’estrema sensibilità e dall’inconfondibile voce graffiata. Lo spettacolo “Questione di feeling”, uno dei celebri successi del cantautore che ha fatto e continua a far cantare l’Italia, sarà il protagonista del prossimo appuntamento della 55a Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foggia.

Gli spettatori assisteranno a un concerto-omaggio al grande artista italo-francese che ha finora raccolto sempre un entusiasmante successo di pubblico grazie alla voce solista di Beppe Delre, poliedrico cantante, compositore e didatta, supportato dalla Luna Matana Band, e dagli archi dell’Orchestra Filarmonica Pugliese, che si è esibita nei più importanti teatri e luoghi di interesse culturale d’Italia, diretti dal maestro Agostino Ruscillo.

Cocciante, autore elegante, potente ed emozionante, ha scritto pagine straordinarie della musica italiana che sono diventate una vera e propria colonna sonora della vita di ognuno: lo spettacolo, con gli arrangiamenti firmati da Mario Longo, offrirà l’opportunità di ascoltare i grandi successi come Margherita, Bella senz’anima, Io canto, Se stiamo insieme, canzone vincitrice a Sanremo 1991, e molti altri, tra cui alcuni brani tratti dall’opera musicale Notre Dame de Paris, iconica produzione senza tempo che continua a registrare numeri stratosferici registrando un vero successo planetario.

Il concerto dedicato al pop italiano di Cocciante sarà l’ultimo evento di questo primo atto del cartellone 2025, patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Foggia. Il secondo atto riprenderà il 7 ottobre con la grande musica brasiliana della Choro Orchestra e per questa seconda parte sarà possibile opzionare un abbonamento per i 9 spettacoli previsti nella stagione autunnale.

I biglietti per l’evento possono essere acquistati attraverso il circuito Vivaticket oppure presso il botteghino del Teatro nel giorno dello spettacolo, dalle ore 19. Porta ore 20.00, sipario ore 20.30.