Bari

PUMS metropolitano di Bari, al via la fase di partecipazione aperta ai cittadini dei 41 comuni, online il questionario da compilare

BARI – Dopo la prima fase di definizione delle linee programmatiche e degli obiettivi strategici realizzata in collaborazione con i Comuni, prende il via il percorso di partecipazione previsto nell’ambito della redazione del PUMS (Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile) metropolitano. La Città metropolitana di Bari ha infatti avviato l’iter per l’elaborazione del PUMS, il documento strategico che ha lo scopo di orientare le politiche di mobilità metropolitane per i prossimi 10 anni e consentirà di accedere ai finanziamenti nazionali, così come previsto dal Decreto del 4 agosto 2017 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Ultimata la fase di ricognizione delle progettualità e la definizione dello scenario di riferimento, la Città metropolitana ha avviato la fase di ascolto di tutti gli stakeholder, a cominciare dai cittadini.

Per coinvolgere e far collaborare attivamente i soggetti interessati con proposte, suggerimenti e idee, è stato predisposto un “Questionario ai cittadini” online, compilabile entro il 20 giugno 2021 al seguente link https://www.pumscmbari.it/questionario-cittadini/ (reperibile sul sito istituzionale del PUMS metropolitano, nella sezione “PUMS PARTECIPA / Per i cittadini”).

Insieme al questionario di indagine, incentrato sugli spostamenti casa-lavoro, casa-scuola e svago, la fase partecipativa prevede anche una serie di incontri divulgativi e di confronto sugli obiettivi di sviluppo del Piano che vedranno il coinvolgimento di tutte le sedi universitarie ricadenti nel territorio metropolitano (Università, Politecnico di Bari e LUM), nonché delle scuole superiori di II grado (mediante la collaborazione anche dell’Ufficio Scolastico Regionale) e delle aziende di trasporto pubblico locale, sia su ferro sia su gomma.

Il team incaricato della redazione del PUMS, coordinato da Michele Laporta, consigliere delegato ai Trasporti dal sindaco metropolitano Antonio Decaro, e dal dirigente del servizio Viabilità della Città metropolitana, Maurizio Montalto, è composto da esperti in mobilità e trasporti selezionati dalla Città metropolitana di Bari e da un comitato di gestione e coordinamento che coinvolge anche il Politecnico di Bari.

Il processo di formazione del documento strategico sarà articolato su tre fasi principali: elaborazione del quadro conoscitivo, definizione degli obiettivi generali e specifici e costruzione partecipativa degli scenari di piano.

Tutti i materiali prodotti nella prima fase sono disponibili sul sito istituzionale del PUMS, nella sezione Download – https://www.pumscmbari.it/download/ – e nella sezione PUMS Partecipa / per i Comuni, dove è possibile reperire, oltre al primo rapporto, anche la SWOT analysis costruita insieme ai Comuni.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

6 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

9 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

13 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

13 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X