Lecce

Progetto I.so.la inclusione sociale e lavorativa al Comune di Lecce riaperti i termini

I dettagli

LECCE – A luglio scorso il Comune di Lecce ha lanciato una misura specifica per l’inclusione sociale e lavorativa di persone in condizione di deprivazione economica e fragilità sociale, il “Progetto I.So.La – Inclusione Sociale Lavorativa – Cantieri per la città al servizio del bene comune”.

La misura prevede la possibilità di accedere ad un percorso di inclusione sociale della durata di un anno, nella forma del tirocinio, coadiuvando il Comune nelle attività di tutela del patrimonio pubblico, di intervento sul decoro delle aree verdi, di supporto alle attività degli uffici. Chi vi accede, sulla base di una documentata situazione economica, ha in questo modo la possibilità di svolgere per cinque ore al giorno, attività di utilità generale ricevendo la somma di 500,00 euro al mese.

Nei giorni scorsi è stata approvata con determina dirigenziale pubblicata in Albo Pretorio la graduatoria dei primi 33 ammessi ai tirocini. Contestualmente sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande al fine di coprire ulteriori 14 tirocini.

Possono presentare domanda residenti nel Comune di Lecce da almeno 6 mesi che siano in stato di inoccupazione o disoccupazione e abbiano una Isee familiare inferiore ai 7.500 euro euro e che non risultino già beneficiarie di altre misure di sostegno al reddito nazionali o regionali (Sia – sostegno all’inclusione attiva, Rei – reddito di Inclusione e Red – reddito di dignità).

È un progetto che abbiamo finanziato con risorse comunali e che si rivolge a chi non è già destinatario di Reddito di Inclusione (REI) e Reddito di Dignità (RED) per allargare la platea dei cittadini cui garantire misure di sostegno; i quali vengono impegnati in attività di servizio all’interno dell’ente – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – Mentre tanto si parla di come si debba finanziare a livello nazionale il cosiddetto Reddito di Cittadinanza – se a deficit e con rimodulazione della spesa – noi qui, pur nella limitatezza delle risorse disponibili, facciamo una scelta: quella di impiegare soldi già presenti in bilancio corrispondendoli a chi ha ne ha bisogno sottoscrivendo con loro una sorta di patto di cittadinanza”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Trani, tanti gli eventi natalizi in programma

TRANI - Il  centro storico di Trani si anima anche per questo  fine settimana di…

12 ore fa

Melpignano, il 22 dicembre Mercato del giusto e concerto

Per il Mercato del Giusto Luca Morino dei Mau Mau e la giornalista Lorenza Fumelli,…

16 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 12 al 18 dicembre 2024

90 casi positivi rilevati in una settimana su 2.897 tamponi. Un decesso; 10 le persone…

18 ore fa

Canzoni napoletane con Franco Tommasi oggi a Martignano

  Presso la Sala Consiliare del Comune il concerto “Canzoni napoletane dal Cinquecentoal Novecento, raccontate…

1 giorno fa

“NiteCity for Children”, il 26 dicembre il concerto di Beneficenza a Lecce

LECCE – Giovedì, 26 dicembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro Apollo di Lecce si…

1 giorno fa

A Ruvo di Puglia il “Gran Concerto di Capodanno”

Nel Teatro Comunale si esibirà la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia. In programma…

1 giorno fa

Vincenzo Schettini e il Wanted Chorus al Forma di Bari

Domani sarà proposto il concerto “Gospel di Natale” per la Stagione dell'associazione culturale  Echo Events…

1 giorno fa

Monopoli, Pinuccio porta in scena “Non mi trovo”

Il 21 dicembre, al Teatro Radar, per la Stagione ‘Attraversamenti’, Alessio Giannone, in arte Pinuccio,…

2 giorni fa

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter