La storia di “Mara”, il famoso travestito di Lecce, “vince”. Testi di Giovanni Epifani e musica di Leone Marco Bartolo e Pasquale Giuseppe Quaranta
Lucia Minutello si è esibita sul prestigioso palco, alla presenza anche di Roberto Vecchioni e Gaetano Curreri, accompagnata alla chitarra da uno degli autori della musica, Pasquale G. Quaranta. Per vincere, la cantante salentina ha affrontato un percorso che prevedeva diverse fasi di votazioni on line e, successivamente, la finalissima a Bagnara Calabra.
«Il riconoscimento del premio all’interpretazione intitolato a Mia Martini –dichiara Lucia – è un onore e un piacere. Sul palco di Bagnara Calabra il carattere della nostra storia e tutta la determinazione e la grinta di Mara sembravano diffondersi nelle giravolte sonore del brano e sostenere i tratti dello scambio emotivo che si era creato col pubblico. Un’esperienza intensa e positiva che condivido con tutti gli autori, tutte le persone e gli amici che hanno accompagnato “Le Giravolte” in questa avventura e gli altri ragazzi partecipanti al premio. Tutti vincitori di questa bella esperienza.»
Testo del brano
Venite belli venite venite
le Giravolte non sono finite
in questo fuoco d’amore attinto
dalla spirale del labirinto
L’amore dura meno di un lampo
riflesso sullo specchio di un tempo
Il campanile senza l’orologio
l’unico puntuale ad ogni viaggio
Venite belli venite venite
le Giravolte non sono finite
la vita di Mara dolce amara
squillo di trombe di una fanfara
In questo luogo di perdizione
redento da una benedizione
Due grandi alberi si attorcigliano
come gli amanti si aggrovigliano
con le caviglie gonfie sui tacchi
Mara regina di tutti gli scacchi
Venite belli venite venite
le Giravolte non sono finite
La vita di Mara dolce amara
squillo di trombe di una fanfara
la vita di Mara la dolce vita
suona le note con tutte le dita
Il merlo mangia i semi che ruba
intaglia carati dalla carruba
tra i balconi dal tempo corrosi
antichi mestieri peccaminosi
mettendo a nudo l’ipocrisia
ogni forma d’arte crea poesia.
Al Teatro Radar, per la Stagione Attraversamenti, la commedia di Peppino De Filippo sulla superstizione…
Barbara Pollastrini sarà domani all'incontro nello Spazio Eventi A*stare; la conversazione partirà dal libro "La…
Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di presentazione de "Le filastrocche di…
La Giunta ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…
Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…
Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…
A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…
Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…
Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X