Barletta-Andria-Trani notizie

Polivalente Barletta, in corso i lavori per il riavvio delle attività didattiche

BARLETTA – I lavori di messa in sicurezza dell’Istituto Polivalente “Cassandro-Nervi-Fermi” di Barletta procedono speditamente con più squadre di operai sul cantiere e saranno ultimati entro il prossimo 21 settembre per consentire la regolare ripresa delle attività didattiche.

E’ quanto emerso dall’incontro odierno in Prefettura, tenutosi alla presenza del Prefetto, del Presidente della Provincia, del Sindaco di Barletta, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, del Dirigente della Protezione Civile regionale, del responsabile dell’Agenzia Asset della Regione Puglia, dei Dirigenti scolastici degli Istituti e delle organizzazioni sindacali.

All’esito delle indagini tecniche esperite nelle scorse settimane che hanno scongiurato rischi sulla staticità dell’immobile, la Protezione Civile regionale e l’Agenzia Asset della Regione Puglia stanno curando con incisività e solerzia gli interventi di messa in sicurezza del plesso scolastico, per un importo complessivo di 3 milioni e mezzo di euro (1 milione a carico della Provincia di Barletta Andria Trani e la parte restante finanziata dalla Regione Puglia).
Il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia provvederà, d’intesa con i Dirigenti scolastici degli istituti interessati, alla puntuale organizzazione logistico-didattica in vista dell’inizio dell’anno scolastico.

In relazione a tanto, si è deciso che il tavolo interistituzionale si aggiornerà nuovamente il prossimo 15 settembre, ad una settimana dalla data di consegna dell’opera, per verificare il puntuale rispetto del cronoprogramma dei lavori nonché ogni altro aspetto correlato alla regolare ripresa delle attività didattiche.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Mola di Bari, Agìmus: concerto di Nicolò Ferdinando Cafaro

Lunedì 17 marzo, al Teatro Van Westerhout, il pianista Cafaro sostituirà Uto Ughi indisposto, e sarà…

9 minuti fa

Lecce, “Cabaret Politik”: nuovi “comizi irriverenti” ad Astràgali Teatro

Lunedì 17 marzo torna il “non-format” ideato da Davide Morgagni messo in scena da artisti…

1 ora fa

Brindisi, il 16 marzo va in scena “Nel castello di Barbablù”

Al Teatro Don Bosco il terzo spettacolo della rassegna  "Tutte le storie del mondo"  -…

2 ore fa

A Cerignola Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli in ‘L’anatra all’arancia’

CERIGNOLA – Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito di Un Teatro Per Tutti…

5 ore fa

“Atto di dolore” di e con Riccardo Lanzarone a Novoli

Sabato 15 marzo,  al Teatro Comunale, nuovo appuntamento della stagione teatrale "Per un teatro umano"…

6 ore fa

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

23 ore fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

1 giorno fa

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

1 giorno fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X