Bari

Online il bando mercatini natalizi a Bari vecchia

Palone: “Valorizziamo artigianato e prodotti locali creando una tradizione”

BARI – È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Bari il bando per l’assegnazione degli spazi espositivi per la realizzazione dei mercatini natalizi nel periodo compreso tra il 6 e il 31 dicembre.

Anche quest’anno saranno istituiti due mercatini in due punti della città vecchia:

· 20 chioschi in via Venezia (Muraglia), nel tratto compreso tra piazza Ferrarese e il Fortino Sant’Antonio

· 10 chioschi in piazza Mercantile, di cui 2 riservati alle onlus.

Sono ammessi a partecipare al bando artigiani, anche del settore alimentare, coloro che vendono ed espongono i propri oggetti d’arte e opere d’ingegno a carattere creativo, purché in maniera professionale, i coltivatori diretti di prodotti agroalimentari biologici e/o tipici pugliesi e comunque non industriali.

Sarà consentito esporre in vendita solo ed esclusivamente addobbi natalizi, presepi, giocattoli artigianali, artigianato a tema natalizio e sacro, accessori di abbigliamento artigianale e bigiotteria realizzati in loco, prodotti artigianali, non industriali, agroalimentari, biologici e/o prodotti tipici pugliesi non industriali in conserve. L’amministrazione comunale, pertanto, si riserva di non ammettere la vendita di prodotti non consoni al carattere natalizio del mercatino.

L’orario di apertura previsto sarà dalle ore 10 alle 22.30; il giorno 23 dicembre sarà consentita l’apertura sino alle ore 24.

Gli spazi espositivi dovranno essere aperti con la presenza dell’espositore o di un suo incaricato per tutto l’orario previsto, oltre ad essere puliti, a cura del concessionario, per tutto il periodo di apertura dei mercatini.

Torna anche quest’anno l’appuntamento con i mercatini natalizi nella città vecchia – spiega l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone -. Ormai le casette bianche illuminate in via Venezia e in piazza Mercantile sono diventate una tradizione per le feste baresi e un’occasione per l’ultimo regalo da posizionare sotto l’albero. Abbiamo scelto di valorizzare l’artigianato locale e l’enogastronomia del nostro territorio che rappresentano un grande attrattore per il pubblico di tutte le età. Nei limiti del possibile, vogliamo anche creare occasioni di lavoro per gli artigiani e offrire a cittadini e turisti un’opportunità per conoscere i nostri prodotti locali e apprezzare la nostra bellissima città vecchia durante le feste di Natale”.

Gli interessati potranno presentare domanda alla ripartizione Sviluppo Economico utilizzando esclusivamente il modello scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Bari (sezione Bandi e Concorsi – Altri Avvisi). Le domanda dovranno essere consegnate a mano all’ufficio protocollo della ripartizione Sviluppo Economico, largo Chiurlia 27, o inviate a mezzo raccomandata, con ricevuta di ritorno, all’indirizzo: Ripartizione Sviluppo Economico, Largo Chiurlia 27, 70122 – Bari, entro le ore 13 del 26 novembre.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, al Teatro Fusco “Perfetti sconosciuti”: ecco quando

Per la  nuova stagione teatrale  il 14 gennaio – fuori abbonamento, il 15 e 16…

5 ore fa

“Corpi nella tempesta” al Teatro Kismet di Bari

Dal 16 gennaio al 3 aprile 2025 quattro appuntamenti per la  rassegna a cura di…

14 ore fa

Molfetta, al via la Stagione teatrale della Cittadella degli artisti

Si intitola "Attraversamenti" ed è  a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Gli…

14 ore fa

Taurisano, oggi ultimo appuntamento con il Presepe Vivente dell’Artigianato

TAURISANO – La magia del Natale incontra la tradizione artigiana locale nel suggestivo scenario delle…

15 ore fa

Barletta, dal 7 gennaio i lavori in via Manfredi

Gli interventi di manutenzione straordinaria, dal costo di 360.000 euro, riguarderanno la pavimentazione in basolato…

1 giorno fa

A Candela il Volo della Befana e lo show dei Gemelli di Guidonia

CANDELA - Tutto pronto per il gran finale del format ‘Candela il Paese del Natale”…

1 giorno fa

“Capitanata Experience Xmas Edition”, al via gli itinerari tematici

L'Isola che c'è APS ha organizzato una serie di tour dal Gargano ai Monti Dauni…

2 giorni fa

Barletta, dal 12 gennaio la quarta edizione di “Nuvole Sparse”

La Rassegna di Teatro 2025 del Teatro Fantàsia proporrà cinque spettacoli in programma e quattro…

2 giorni fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 26 dicembre 2024 al primo gennaio 2025

85 casi positivi rilevati in una settimana su 1.134 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter