nato sulla costa jonica del Salento dove vive e scrive, ne parlerà con Maria Pia Carlucci, docente di materie letterarie e latino al liceo Quinto Ennio di Gallipoli. Al centro della narrazione, che anche in questo caso come negli altri scritti dell’autore ha ambientazione salentina, c’è la storia di quattro giovanissimi ragazzi, antesignani di quelli che oggi frequentano il liceo a Gallipoli, sullo sfondo dell’occupazione inglese e della convivenza con i profughi jugoslavi ed ebrei che vi hanno trovato rifugio. Secondo Stefano Massini, “lo stile di Buccarella, che tanto assomiglia a quello picaresco, d’avventura, perfino a tratti salgariano, imprime alle sarabande di questi ragazzini del Salento uno scatto di agilità e di freschezza che li e ci catapulta fra le pellicole di Monicelli e quelle strade di Ferenc Molnár in cui si frequenta l’accademia dell’esistenza”.
Mirella Borgocroce, è curatrice di “Insolita Rassegna” 4 incontri con l’autore. Scrittrice e musicista ha esordito con Il ragazzo fortissimo (Sonzogno nel 2019), romanzo col quale si è classificata seconda al III concorso nazionale “Artisti” per Peppino Impastato, e finalista – tra gli altri – all’VIII edizione del premio internazionale Città di Como e al Premio Zeno 2020.
Per la terza serata sulla terrazza di Insolita Comune, in calendario il 28 luglio, la curatrice ha scelto Popoff, del giovane salentino Graziano Gala. Edizione Minimum Fax. Parlerà del suo romanzo-fiaba con Paola Martino, responsabile dell’Ufficio Inclusione all’Università del Salento
Il quarto appuntamento, che chiuderà il 9 agosto l’edizione 2025 dell’Insolita rassegna, è con Alex Ezra Fornari. Lo scrittore parmigiano parlerà del suo secondo romanzo, Uri, Funambolo Editore con l’autrice e traduttrice leccese Emanuela Chiriacò.
INSOLITA COMUNE nasce nel 2023 come spazio per le arti e per gli artisti, è luogo di incontro fra cultura, creatività e le persone che amano aprire i confini, poiché questi sono laboratori di scambio di valore e di bellezza. Nardò in Via De Michele 9, centro storico.
Ingresso Gratuito, non è necessaria la prenotazione
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X